Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Società

Tutti chef durante il lockdown? L’indagine di SEMRush

Che la cucina sia uno degli elementi portanti della cultura italiana, è cosa più che nota. Agli italiani piace mangiare bene, variare e cercare sempre nuovi spunti. Non sorprende, dunque, che durante i mesi del lockdown, con maggior tempo a disposizione, in moltissimi si siano messi ai fornelli, preparando i propri piatti forti e sperimentando nuove ricette. Dunque, siamo davvero diventati tutti chef al termine della quarantena?

Secondo l’indagine effettuata da SEMrush, piattaforma di Saas per la gestione della visibilità on line, gli utenti che si sono collegati a siti di cucina sono aumentati in media del 22% a marzo e dell’11% ad aprile, mentre il numero di sessioni complessive è cresciuto del 19% a marzo e del 10% ad aprile.

Il sito più consultato in assoluto è stato Giallozafferano.it, con 66 milioni di visite a marzo e 73 milioni ad aprile. Per quanto riguarda le variazioni percentuali, invece, a marzo Cookist.it è il sito che ha registrato il maggior tasso di crescita (+29% di visite, +34% di utenti unici), mentre ad aprile a registrare il maggior incremento è Giallozafferano.it (+17% di visite, +22% di utenti unici), ma segnano ottimi risultati anche Cookist.it (+15% di visite) e Lacucinaitaliana.it (+12% di utenti unici). L’unico sito a perdere un po’ di terreno nel mese di aprile è Cookaround, che perde quasi il 3% di numero di visite, mentre per quanto riguarda il numero di utenti unici cresce di un 2% scarso.

Parallelamente ai siti di cucina, però, sono aumentate in maniera importante (e con percentuali maggiori) anche le visite ai siti di consegna cibo a domicilio. Una semplice coccola o una necessità dovuta a tentate ricette non riuscite?

Difficile a dirsi, ciò che, però, emerge leggendo i dati dell’indagine di SEMrush è che questi siti tra marzo e aprile hanno avuto un incremento medio del numero di visite pari al 26%, e un incremento di utenti unici del 25%. Il più utilizzato è Justeat.it, con una media di 3,8 milioni di visite e 1,8 milioni di utenti unici. Il sito che ha registrato un maggior incremento di visite è stato Glovoapp.com, cresciuto addirittura del 43% durante il lockdown, mentre, per quanto riguarda il numero di utenti unici, la crescita più importante è stata registrata da Deliveroo.it, con un 28% in più.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement
Advertisement

Ti potrebbe interessare

Società

Un’esperienza gastronomica capace di portare gli ospiti al tavolo della storia, trasportandoli in altri luoghi e in altri tempi. Palazzo di Varignana allarga la...

Turismo

Il Garden Toscana Resort, il Villaggio Giardino incastonato nella cornice della Costa degli Etruschi, è pronto ad accogliere tutti i suoi ospiti con un’offerta ristorativa...

Motori

Da sempre attenta alla valorizzazione delle eccellenze italiane appartenenti a tutti i settori, Jaguar Land Rover Italia conferma il suo interesse nel mondo del...

Società

Va a Marianna Vitale, chef del RISTORANTE SUD di Quarto (NA), una stella Michelin dal 2012, il premio Chef Donna 2020 assegnato da Michelin...