Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

ACI: a giugno bilancio positivo per i veicoli di seconda mano

In decisa ripresa il mercato dell’usato che chiude in positivo il bilancio del mese di giugno, con incrementi a due cifre per le due ruote, anche grazie alla presenza di una giornata lavorativa in più rispetto all’analogo mese del 2019. I passaggi di proprietà delle autovetture, al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale), hanno registrato a giugno una variazione mensile positiva del 6,6% (+1,5% a livello di media giornaliera). Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 191 usate nel mese di giugno e 183 nell’intero primo semestre del 2020.

Sugli scudi, nel settore dell’usato, soprattutto le auto elettriche e quelle ibride a gasolio, che hanno riportato forti crescite sia in termini di passaggi di proprietà che di minivolture (ibride diesel: +179% i trasferimenti netti e +205,6% le minivolture – elettriche: +50,5% i passaggi netti e +154,3% le minivolture). Nonostante il pesante calo delle vendite di auto nuove, inoltre, elettriche e ibride hanno evidenziato a giugno risultati positivi anche per le prime iscrizioni: +132% le auto elettriche, +94% le ibride a benzina e +28,4% le ibride diesel.

Ottimi risultati nel mese di giugno per i passaggi di proprietà dei motocicli, che al netto delle minivolture hanno messo a bilancio un incremento mensile del 39,9% (33,2% in termini di media giornaliera). Nel primo semestre 2020 si evidenziano tuttavia contrazioni complessive del 30,6% per le autovetture, del 20,2% per i motocicli e del 28,4% per tutti i veicoli.

Bilancio contrastato a giugno per le radiazioni, che hanno registrato un calo del 4,3% per le autovetture (-8,9% la media giornaliera), da segnalare tuttavia il dato in crescita delle demolizioni (+5%) a fronte di una flessione a due cifre delle esportazioni (-24,3%), e un aumento del 9,1% per i motocicli (+3,9% la media giornaliera). Ancora in crescita il parco circolante italiano, che per le auto evidenzia sia nel mese di giugno che nell’intero primo semestre dell’anno un tasso unitario di sostituzione pari a 0,86 (ogni 100 auto iscritte ne sono state radiate 86).

Il periodo gennaio-giugno 2020 ha archiviato per le radiazioni decrementi del 35,4% per le autovetture, del 32,6% per i motocicli e del 35% per tutti i veicoli.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Notice: Undefined variable: paged in /var/www/vhosts/kind-greider.95-110-134-48.plesk.page/megamodo.com/wp-content/plugins/zoxpress-plugin/widgets/widget-side-tab.php on line 161
Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Il mercato italiano dei veicoli usati ha segnato un positivo trend nel mese di novembre. I trasferimenti di proprietà delle quattro ruote, escludendo le...

Motori

La Fiat 500 è l’auto più venduta in Germania nel mese di ottobre, superando anche i modelli tedeschi che normalmente dominano la classifica. Inoltre,...

Sport

Per volontà dell’Automobile Club d’Italia, nasce la Specialist Motorsport Academy, scuola di formazione di alto profilo – gestita e diretta da ACI Sport – rivolta agli...

Motori

Bilancio positivo a settembre per il mercato italiano dei veicoli  di seconda mano. I passaggi di proprietà delle autovetture al netto delle minivolture (trasferimenti...