Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

Al via il progetto ŠKODA per il secondo ciclo di vita delle batterie ad alto voltaggio

ŠKODA AUTO presenta un intelligente sistema di stoccaggio dell’energia che sfrutta il secondo ciclo di vita delle batterie dei veicoli elettrificati per ridurre efficacemente la loro l’impronta di CO2. Il sistema, sviluppato in collaborazione con l’azienda tecnologica boema IBG Česko, è in fase di lancio presso i Concessionari ŠKODA ed immagazzina elettricità prodotta in modo sostenibile nelle batterie usate dei modelli ŠKODA ENYAQ iV, SUPERB iV e OCTAVIA iV.

Il dispositivo permette una ricarica più rapida e flessibile delle auto elettriche e consente inoltre ai Concessionari di utilizzare l’elettricità immagazzinata per l’illuminazione e l’aria condizionata nei loro showroom e officine.

Dopo il successo del progetto pilota avviato a Praga, gli innovativi accumulatori di energia sono ora disponibili per i Concessionari ŠKODA. A oggi ŠKODA ha già ricevuto 160 preordini da Partner in Repubblica Ceca, Germania, Paesi Bassi e Slovacchia. Prodotto in collaborazione con IBG Česko, il sistema di stoccaggio dell’energia può contenere fino a 20 batterie dei modelli plug-in hybrid SUPERB iV e OCTAVIA iV, ciascuno da 13 kWh, o cinque batterie da 82 kWh del SUV elettrico ENYAQ iV. Il sistema ha una capacità totale fino a 328 kWh, che può essere utilizzata per alimentare stazioni di ricarica rapida con una potenza massima erogata fino a 150 kW.

Il sistema di stoccaggio dell’energia può immagazzinare l’elettricità “verde” in eccesso generata, per esempio, dagli impianti fotovoltaici dei Concessionari ŠKODA. Questa elettricità può poi essere utilizzata in qualsiasi momento con piena potenza di trasmissione, indipendentemente dal tempo o dal carico reale della rete elettrica locale. Inoltre, i Concessionari possono utilizzare l’elettricità da essi stessi generata per illuminare lo showroom o l’officina o per far funzionare l’aria condizionata. La capacità del sistema di stoccaggio dell’energia può essere modulata e le batterie possono essere sostituite in pochi e semplici passi, se necessario. Nei prossimi anni, ŠKODA prevede di costruire più di 4.000 unità.

Il secondo ciclo di vita estende la durata della batteria fino a 15 anni

Il cuore del sistema di stoccaggio dell’energia è costituito da batterie precedentemente installate nel primo SUV 100% elettrico ŠKODA ENYAQ iV o nei modelli plug-in hybrid SUPERB iV, OCTAVIA iV e OCTAVIA RS iV. Per le prime unità del nuovo sistema di stoccaggio, saranno utilizzate le batterie provenienti da veicoli di prova e di pre-produzione; in seguito, saranno impiegate le batterie dei veicoli di normale produzione. L’esperienza maturata durante il progetto pilota mostra che la capacità delle batterie per autotrazione, utilizzate in sistemi di stoccaggio stazionari, si riduce solo di circa il due per cento l’anno. Il sistema estende così la vita utile delle batterie fino a 15 anni, migliorando significativamente la loro impronta di carbonio. Alla fine di questo secondo ciclo di vita, ŠKODA ricicla le celle in un processo controllato.

Le materie prime recuperate vengono poi utilizzate per produrre nuove batterie. ŠKODA AUTO rilascia una garanzia di due anni sul sistema di accumulo di energia; mentre sulle batterie usate il periodo di garanzia è di otto anni.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement
Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

ŠKODA continua a sviluppare soluzioni intelligenti e fruibili in tempo reale, per migliorare la sicurezza stradale. In collaborazione con l’operatore ferroviario della Repubblica Ceca...

Test

E’ una vettura che fin dal debutto, avvenuto nel 1999, coniuga al meglio i valori di casa ŠKODA: combina dotazioni di sicurezza attiva e...

Motori

Il nuovo servizio ŠKODA Connect, Pay to Park, semplifica il parcheggio in molti dei Paesi europei: attraverso l’App MyŠKODA o tramite il sistema di...

Motori

L’offerta ŠKODA a emissioni locali zero si amplia con l’avvio della fase di prevendita italiana del Nuovo ENYAQ Coupé iV, il modello che affianca...