Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Turismo

Alipay e Helbiz rinnovano l’impegno per la ripartenza del turismo

Si rinnova una collaborazione tra player globali: da una parte Helbiz, leader nella micro-mobilità e protagonista di una recente fusione con GreenVision Acquisition Corp. (Nasdaq: GRNV) e dell’acquisizione di MiMoto Smart Mobility S.r.l., leader italiano del mercato dello sharing di motorini; dall’altra parte Alipay, la principale piattaforma di pagamento digitale in Cina che serve oltre un miliardo di utenti, parte di Ant Group.

Dopo aver avviato recentemente una speciale attività di audioguide a Roma per dare un primo segnale concreto per la ripresa dell’attività turistica, ora Helbiz unisce le forze con Alipay per offrire un servizio di mobilità sicuro e comodo per il turismo che sta per ripartire, in sicurezza e in concomitanza con il calcio di inizio degli Europei. Il fermento è nell’aria e le aspettative di tanti, brand, città e attività si stanno alzando.

Le due società hanno quindi avviato una nuova strategia di co-branding unite da una visione fortemente innovativa e sostenibile che le spinge, nei loro rispettivi settori, a battere barriere strutturali e culturali e rivoluzionare il modo di vivere online e offline. Il primo cambiamento è estetico: 1.500 monopattini elettrici a Roma ora presentano il logo di Alipay, a segnalare anche visivamente questa importante partnership.

Inoltre, la partnership ha previsto la creazione di una vetrina virtuale di Helbiz sull’app Alipay (per gli utenti cinesi), che permette agli utenti di trovare e noleggiare veicoli Helbiz disponibili in totale comodità. Questo rende l’esperienza completamente “zero-pensieri”, sposando perfettamente la vision di entrambe le società. Alipay è infatti particolarmente attenta al rispetto ambientale: da anni ha in attivo Alipay Ant Forest, un programma che permette ai suoi utenti di riceve punti e piantare alberi virtuali per ogni azione sostenibile che fanno (prendere i mezzi pubblici o a basso impatto ambientale, comprare o rivendere di seconda-mano e così via) per poi riforestare le zone aride in Cina; ma l’azienda stessa ha intrapreso un importante percorso che la porterà ad essere completamente carbon free entro il 2030.

Helbiz verrà anche presentata al futuro visitatore cinese in uno short video realizzato da Alipay con una influencer e giornalista cinese, molto seguita sui social cinesi come Weibo. L’app Alipay rappresenta per il turista cinese, oltre che il più comodo e sicuro metodo di pagamento, un vero punto di incontro con la realtà e le possibilità che vengono offerte, mettendo a disposizione tutti gli strumenti per aiutare l’esperienza del potenziale turista, con informazioni, sconti e servizi.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Turismo

Gardaland Resort celebra il suo 50° anniversario in grande stile, inaugurando la stagione con ben cinque nuove attrazioni e spettacoli, tra cui l’attesissima Animal...

Turismo

Quando la passione per le due ruote incontra la magia di Gardaland, il risultato non può che essere spettacolare. I due rider Red Bull,...

Turismo

Gardaland Resort si prepara a festeggiare la sua cinquantesima stagione con un mix perfetto tra tradizione e innovazione. A partire da sabato 5 aprile,...

Turismo

In occasione di San Valentino, Gardaland SEA LIFE Aquarium celebra una delle storie d’amore più affascinanti del mondo sottomarino: la suggestiva danza di corteggiamento...