Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

App Polini E-Bike: personalizza il tuo motore E-P3+ in maniera semplice e veloce

Un’applicazione semplice, intuitiva, veloce che rende la tua e-bike con motore E-P3+ e E-P3+ MX totalmente personalizzabile. E’ la App Polini E-Bike, disponibile per tutti gli smartphone con sistema operativo iOS e Android.

Sfruttando la tecnologia bluetooth per la condivisione diretta dei dati, l’App permette all’utente di personalizzare tutte le caratteristiche del motore, gestendo comandi, impostazioni e diagnostica. Vediamo nel dettaglio le diverse possibilità di personalizzazione, applicabili al motore semplicemente con il tasto “Sync” dalla App.

Per prima cosa dalla sezione “Setup Mappe” è possibile vedere nel dettaglio le caratteristiche delle 3 mappature di default: Touring, Dynamic e Race. Il plus del motore E-P3+ MX è che l’utente ha la possibilità di creare due setup totalmente personalizzati attraverso la App Polini E-Bike: Custom1 e Custom2.
Queste sono settabili con 5 diversi livelli di “assistenza” e altrettanti 5 livelli di “limite” di coppia motore.

Per prima cosa dalla sezione “Setup Mappe” è possibile vedere nel dettaglio le caratteristiche delle 3 mappature di default: Touring, Dynamic e Race. Il plus del motore E-P3+ MX è che l’utente ha la possibilità di creare due setup totalmente personalizzati attraverso la App Polini E-Bike: Custom1 e Custom2.
Queste sono settabili con 5 diversi livelli di “assistenza” e altrettanti 5 livelli di “limite” di coppia motore.

L’assistenza è la proporzione della coppia del motore erogata rispetto all’input di pedalata della coppia del ciclista. Ad esempio: un’assistenza del 100% significa che il motore eroga tanta coppia quanto il ciclista, quindi alla ruota posteriore arriverà il doppio della coppia prodotta dal ciclista; un’assistenza del 300% porterà 4 volte la coppia prodotta dal ciclista.

Ulteriore customizzazione è quella relativa al tempo di stacco del motore. Questa cambia la velocità con cui il motore smette di dare ausilio nel momento in cui il ciclista smette di pedalare. Quindi un valore a 0% significa che lo stacco del motore avviene immediatamente quando il ciclista smette di pedalare (personalizzazione ideale su bici da corsa o in generale in discesa), mentre con un valore al 100% si avrà una leggera spinta anche senza la pedalata (utile su bici mtb per superare più agevolmente ostacoli in salita).

Per effettuare queste personalizzazioni è possibile procedere in due modi:

1) Trascinando i relativi punti di controllo direttamente dal grafico (i movimenti orizzontali modificano l’assistenza, mentre quelli verticali il limite);
2) Toccando i valori “asssitenza” e “limite” e impostando il valore desiderato dalla relativa barra.

Le modifiche di personalizzazione devono essere confermate utilizzando il tasto SYNC, che avvierà la trasmissione dei dati al motore.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement
Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Il 22 settembre, BYD, azienda leader a livello globale nella fabbricazione di veicoli a energia sostenibile, ha celebrato la realizzazione del 500.000° BYD DOLPHIN....

Giochi

Casio Computer ha annunciato con entusiasmo il lancio dei nuovi modelli G-SHOCK, frutto di una collaborazione speciale con Riot Games, la rinomata azienda leader nel...

Motori

Dacia si conferma sempre all’avanguardia nel suo impegno a semplificare la vita dei suoi clienti. Con una concezione ispirata alla versatilità di un coltellino...

Motori

Ieri la tanto attesa Triumph da Motocross 250 è stata finalmente presentata al pubblico presso il Los Angeles Memorial Coliseum, in California, all’apice della...