Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Sport

Aprilia Racing: svelato il team e la RS-GP 2021

Prende il via sull’asfalto del Circuito di Losail, in Qatar, la stagione MotoGP 2021 dell’Aprilia Racing Team Gresini. Poche ora prima di scendere in pista per i primi test ufficiali, la squadra italiana al completo ha svelato la nuova arma di Noale, una rinnovata RS-GP. Con un pensiero sincero e commosso a Fausto Gresini, che è stato in questo progetto fin dal debutto del 2015.

A togliere i veli alla nuova V4 sono stati Aleix Espargaró e Lorenzo Savadori, la coppia di piloti cui spetterà il compito di portare in gara il nuovo prototipo. Una moto che rappresenta la naturale evoluzione del progetto 2020, un nuovo inizio condizionato lo scorso anno dallo scoppio della pandemia da Covid-19 che ne ha rallentato la prima, fondamentale fase di sviluppo.

Ma durante l’inverno ingegneri e tecnici del reparto corse hanno avuto modo di lavorare in maniera serrata, con l’obiettivo di mantenere i punti forti manifestati durante la scorsa stagione pur implementando innovazioni importanti. Alcune delle quali piuttosto evidenti, come l’aerodinamica ridisegnata e più efficiente o il forcellone in carbonio. Altre, come da prassi, nascoste “sottopelle”.

“Grazie al lavoro di questo inverno e al grande sforzo del reparto corse, sappiamo di aver fatto un grosso passo avanti che è ora atteso dal confronto con i rivali. La nostra crescita è chiara e questo regala fiducia all’ambiente, i nostri ingegneri hanno portato in pista una ulteriore evoluzione di un progetto che ha un grande potenziale ancora da esprimere. Siamo intervenuti su tutti gli aspetti: da quelli visibili, come la nuova aerodinamica o il forcellone in carbonio, ad interventi profondi su ciclistica, motore ed elettronica. Il pacchetto che porteremo in pista nella fase iniziale della stagione verrà poi ulteriormente sviluppato secondo un programma di lavoro sostanzialmente già definito” – il commento di Romano Albesiano, DT Aprilia Racing.

In questa prima fase del campionato non vogliamo guardare agli altri ma solo a noi stessi, consolidando il nostro trend indubbiamente positivo. Ad Aleix spetta un compito molto importante, guidare la squadra e non farsi tradire dalla frenesia del risultato ad effetto. La costanza e il lavoro gli regaleranno le soddisfazioni che merita. Lorenzo dovrà crescere e imparare tanto, a partire dai circuiti. Un talent scout straordinario come Fausto credeva molto in lui, sono sicuro che darà il massimo per ripagare la fiducia. Il team è solido, ambizioso e realista. Tutti sanno che solo mantenendo la rotta è possibile continuare a crescere, portando Aprilia a lottare per le posizioni che contano, anche in MotoGP” – le parole di Massimo Rivola, AD Aprilia Racing

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Notice: Undefined variable: paged in /var/www/vhosts/kind-greider.95-110-134-48.plesk.page/megamodo.com/wp-content/plugins/zoxpress-plugin/widgets/widget-side-tab.php on line 161
Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

E’ lo scooter “urban adventure” di Aprilia progettato per riscoprire il divertimento nella guida quotidiana. Aprilia SR GT Replica, la versione speciale e altamente...

Motori

In casa Aprilia, la sigla RS rappresenta la sportività. Moto pensate per stupire, grazie a innovazioni derivate da una lunga e vincente storia racing...

Sport

La Romagna non si ferma e Aprilia All Stars, la grande festa annuale dei fans di Aprilia, conferma l’appuntamento a Misano di sabato 27...

Motori

Per ogni motociclista appassionato, la possibilità di girare in pista con i migliori piloti al mondo è un sogno che ritorna, un desiderio che...