Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

Audi Q8 e-tron edition Dakar: ispirata al rally raid

99 esemplari e look esclusivo. E’ la Audi Q8 e-tron edition Dakar, Ispirata al rally raid più difficile al mondo. Alla base tecnica derivata da Audi Q8 55 e-tron quattro, caratterizzata dalla potenza massima di 408 CV e dalla trazione integrale quattro elettrica, si accompagnano pneumatici all terrain e angoli di attacco, dosso e uscita generosi, a vantaggio delle prestazioni off road.
Audi Q8 e-tron edition Dakar deriva dal modello full electric Audi Q8 55 e-tron quattro. Da quest’ultimo mutua la capacità nominale della batteria di 114 kWh (106 kWh netti), la trazione integrale quattro elettrica affidata a due motori a elettroni – uno in corrispondenza di ciascun assale – la potenza massima di 408 CV e la coppia massima di 664 Nm. Valori che consentono alla vettura di scattare da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi a fronte di una velocità massima, autolimitata, di 200 km/h, laddove l’autonomia si attesta a 450 chilometri WLTP.

La luce di proiezione a tutta larghezza tra i gruppi ottici, di serie, sottolinea l’impronta a terra della vettura, maggiorata di 39 mm rispetto ad Audi Q8 55 e-tron quattro grazie ai passaruota di derivazione Audi SQ8 e-tron. All’apertura delle porte, specifici LED proiettano al suolo la scritta “edition Dakar”. L’esclusività del SUV elettrico è sottolineata dalla cover specifica per la chiave a transponder, dalle pellicole decorative, di serie, ispirate al prototipo full electric con range extender Audi RS Q e-tron, nonché dalla numerazione progressiva lungo i montanti posteriori, identificativa delle singole vetture.

Il look della vettura è fortemente caratterizzato dal portapacchi al tetto, di serie, con portata di 40 chilogrammi e corredato di una borsa da esterni con cinghie di fissaggio. In abitacolo spiccano il volante sportivo multifunzione, il cielo vettura in nero e la pedaliera in acciaio inox. Gli inserti decorativi sono realizzati in alluminio spazzolato opaco e i listelli sottoporta sono anch’essi in alluminio. La sezione superiore della plancia è in similpelle nera, mentre un ulteriore tocco d’esclusività è garantito dal pacchetto cuciture in rosso a contrasto, di derivazione Audi Sport, esteso alle sedute, alla corona del volante, alle protezioni per le ginocchia lungo la console e ai braccioli laterali. Le cinture di sicurezza sono anch’esse impreziosite da un bordino rosso e rappresentano un ulteriore elemento distintivo in abitacolo, al pari dei tappetini con logo edition Dakar, inclusi nel Pacchetto portaoggetti e vano bagagli, e del rivestimento impermeabile del vano di carico. Il concept digitale dei comandi e della visualizzazione si avvale di primo equipaggiamento dell’Audi virtual cockpit plus con risoluzione full HD, dell’head-up display, che proietta le informazioni principali direttamente sul parabrezza, e dell’inclinometro: la piattaforma elettronica dell’assetto rileva l’angolo d’inclinazione dell’auto e una schermata dell’MMI fornisce al conducente l’informazione in tempo reale. MMI peraltro personalizzabile mediante tre temi specifici dedicati ad Audi Q8 e-tron edition Dakar. Completano la dotazione di serie della vettura i Pacchetti assistenza City e Tour, il secondo connettore lato passeggero per la ricarica a corrente alternata (AC), il pacchetto illuminazione diffusa multicolore con 6 profili cromatici predefiniti e gli specchietti retrovisivi esterni virtuali. I supporti a forma di ala integrano piccole telecamere in grado di regolare automaticamente la luminosità dell’immagine in base alle condizioni esterne, ad esempio durante la marcia in galleria.

Rispetto ai retrovisori standard, gli specchietti virtuali sono caratterizzati da uno sviluppo trasversale decisamente più contenuto (-15 cm) e garantiscono una visuale più nitida in presenza di polvere e fango. Le immagini riprese vengono elaborate digitalmente e visualizzate in abitacolo mediante display OLED da 7 pollici con risoluzione di 1.280 x 800 pixel situati nella zona di transizione fra plancia e portiere.

Audi Q8 e-tron edition Dakar è equipaggiata con cerchi da 18 pollici e coperture General Grabber AT3 nel dimensionamento 265/60, votate all’utilizzo off road e caratterizzate dalla marcatura M+S che ne consente l’impiego in ogni stagione. In caso di temperature molto rigide è possibile optare per il sistema di riscaldamento potenziato sia per l’abitacolo sia per la batteria, così da favorire comfort e performance di ricarica.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Royal Enfield parteciperà alla 17ª edizione del Motor Bike Expo a Verona, in programma dal 24 al 26 gennaio, con una ricca esposizione presso il Padiglione 6 Stand 4M....

Motori

Kia India ha ufficialmente avviato la produzione del nuovo SUV Kia Syros, un modello versatile e innovativo, progettato specificamente per il mercato indiano. Presentato...

Motori

Si chiama “Elettrico Facile” il nuovo approccio di Stellantis al mondo dell’elettrico, un’iniziativa ambiziosa per rendere il passaggio ai veicoli elettrici semplice e accessibile...

Motori

Volkswagen ha raggiunto un risultato straordinario nel campo dell’efficienza energetica, segnando un importante traguardo sul circuito di Nardò, in Puglia. Una ID.7 Pro S...