Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Focus

BMW Group Training Centre: tutti i segreti della formazione

Il Bmw Group Training Center – polo dedicato alla formazione di rivenditori e officine italiane Bmw e Mini – ha festeggiato i 15 anni di attività e in occasione di questo importante anniversario ha aperto le sue porte a media e giornalisti per spiegare e mostrare dal vivo come avviene la formazione dei dipendenti sia sotto l’aspetto strettamente commerciale che sotto l’aspetto tecnico.

Il BMW Group Training Centre evolve nell’ottica di una nuova strategia di attenzione per il cliente, inteso sia come consumatore finale sia come collaboratore del gruppo. Prendersi cura delle concessionarie, attraverso un processo di formazione personalizzata nei contenuti e nei metodi, permette di coinvolgere il cliente finale in un’ottica di sviluppo costante. Per questo motivo, le novità che coinvolgono il BMW Group Training Centre puntano a creare percorsi sempre nuovi, al passo con l’evoluzione tecnologica di prodotto, adattandoli alle esigenze dei collaboratori della Rete.

Il processo di evoluzione digitale – avviato ormai da qualche anno e che ha consentito al Gruppo di garantire una formazione efficace anche nel recente periodo pandemico e post pandemico – è uno degli strumenti della nuova strategia. Non si tratta solo di conciliare l’apprendimento in aula a moduli online, ma di costruire un ambiente di interazione fisica e digitale, attraverso l’utilizzo di risorse differenti che favoriscano l’apprendimento e lo scambio: corsi, workshops, ma anche webinar, virtual classroom, microlearning, extended reality e gamification. Nel periodo pre-pandemico la percentuale dei corsi online sui totali era del 30%, nel 2020 e 2021 di circa l’80%, ma per il futuro si prospetta una formazione al 50% online e al 50% in presenza.

Fiore all’occhiello del BMW Training Center, è il Digital Lab, un laboratorio dove vengono registrate e si tengono i webinar, vengono realizzate le presentazioni video ed anche i video tutorial. Questa struttura è presente da un paio d’anni nella sede centrale di Monaco ed è stata replicata anche a San Donato, dove è stata inaugurata a ottobre.

La rete ufficiale del Gruppo BMW si compone di 4200 collaboratori che necessitano di un iter formativo. All’interno del gruppo collaboratori sono state individuate 22 figure professionali diverse – 12 provenienti dall’area sales e 10 provenienti dall’area after sales (assistenza e accettazione) – per le quali sono stati implementati 22 percorsi formativi differenti, che si completano con una certificazione. Ad oggi, ad esempio, sono già stati formati più di 400 tecnici High Voltage, addetti a intervenire sulle batterie dei veicoli elettrificati. Il BMW Group Training Centre è strutturato per erogare ventimila giornate formazione uomo annue.

A quindici anni dalla sua fondazione, il BMW Group Training Centre si è evoluto e innovato continuamente. Oggi stabilisce un nuovo punto di partenza, sempre più orientato alla centralità della persona.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement
Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Il 22 settembre, BYD, azienda leader a livello globale nella fabbricazione di veicoli a energia sostenibile, ha celebrato la realizzazione del 500.000° BYD DOLPHIN....

Motori

Dacia si conferma sempre all’avanguardia nel suo impegno a semplificare la vita dei suoi clienti. Con una concezione ispirata alla versatilità di un coltellino...

Motori

Dopo la grande presentazione ufficiale della Nuova Fiat 600e presso il Lingotto il 4 luglio, FIAT ha annunciato l’arrivo di una versione ibrida, prevista...

Motori

Le nuove generazioni dei modelli Škoda Superb e Kodiaq, hanno superato con successo un rigoroso programma di test su scala internazionale. L’azienda automobilistica di...