Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Tecnologia

Bose: disponibile l’aggiornamento software per gli Earbuds Quietcomfort

Bose annuncia la disponibilità di un aggiornamento software che migliora le prestazioni e le caratteristiche degli auricolari QuietComfort. La prima novità riguarda la potenza della modalità Bose AWARE, che attraverso l’utilizzo della nuova tecnologia ActiveSense, permette di ascoltare l’ambiente circostante in modo chiaro e naturale, riducendo le distrazioni causate dai rumori esterni sul nascere, per poi tornare alla piena trasparenza.

Sono state altresì introdotte nuove modalità selezionabili per attività specifiche, collegamento istantaneo alla musica preferita col tasto Spotify, regolazioni per le preferenze audio e connessioni più semplici a più dispositivi, mantenendo la notevole cancellazione del rumore e la qualità del suono che hanno reso famosi gli auricolari QC. L’aggiornamento software 2.0.7 è gratuito e già disponibile da oggi nell’app Bose Music, compatibile con iOS e Android.

Con la nuova tecnologia ActiveSense vivi il momento

Oltre ai già presenti livelli di cancellazione del rumore, da 0-10, l’aggiornamento del software dispone in maniera automatica dei valori predefiniti per il volume massimo e minimo, che sono stati entrambi rinominati AWARE e SILENZIOSO per maggiore chiarezza. Il livello 10 corrisponde a SILENZIOSO e consente di ottenere la massima cancellazione del rumore, mentre lo 0 attiva il livello AWARE, permettendo di sentire quanto accade nello spazio circostante. Questo vantaggio si amplifica quando abbinato alla nuova tecnologia Bose ActiveSense, che utilizza l’elaborazione del segnale digitale combinata ai microfoni QC, elaborando così i rumori dell’ambiente circostante attraverso gli auricolari, percepiti solo quando vengono rilevati suoni particolarmente forti e comunque solo per la loro durata. Non sarà più necessario regolarli manualmente per ascoltare della musica o un podcast a bordo di un autobus in città o durante un viaggio in treno e nemmeno per ritornare in modalità AWARE, ovvero per risentire l’ambiente circostante subito dopo. Il tutto avviene in modo dinamico, ovunque tu sia, ovunque tu vada.

Parlando di cancellazione del rumore “sempre attiva”, l’app Bose Music ora consente di abbinare i livelli di cancellazione del rumore a nuove modalità utilizzabili per attività o luoghi specifici: Commute, Focus, Home, Music, Outdoor, Relax, Run, Walk, Work e Workout. È possibile anche aggiungere due ulteriori modalità tra le scorciatoie disponibili, ovvero QUIET e AWARE, tutte accessibili premendo due volte il tasto sull’auricolare sinistro, e supportati da istruzioni vocali che le confermano mentre vengono attivati o cambiati.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement
Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Hyundai Motor Group ha fatto un passo avanti nella tecnologia robotica con l’Automatic Charging Robot (ACR), un robot in grado di ricaricare autonomamente i...

Spettacolo

Rosa Chemical, il nuovo nome della musica italiana, ha annunciato il suo tour estivo, che lo porterà a esibirsi nei principali festival italiani. La...

Tecnologia

Realme, il brand di smartphone in più rapida crescita al mondo, ha appena lanciato il nuovo realme C55, il più competitivo della fascia media....

Tecnologia

LG Electronics ha annunciato l’arrivo sul mercato italiano dei nuovi monitor gaming OLED UltraGear, presentati in anteprima mondiale al CES 2023 di Las Vegas....