Connect with us

Hi, what are you looking for?

Motori

Citroën Italia pedala al Giro-E

Citroën partecipa al Giro-E confermando, insieme all’AG2R Citroën Team. Nato nel 2019, il Giro-E è una e-bike experience unica nel suo genere a livello mondiale, che si svolge nei giorni e sulle stesse strade del Giro d’Italia – quest’anno in programma dal 6 al 28 maggio – con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico alla mobilità sostenibile e a tutte le tematiche legate alla sostenibilità ambientale. Grazie all’utilizzo delle e-bike, che consentono a ciclisti amatoriali normalmente allenati di affrontare le salite di solito riservate in esclusiva ai campioni, l’evento fa vivere a tutti gli amanti della bicicletta l’esperienza della Corsa Rosa, di cui ricalca il percorso e condivide l’arrivo.

L’edizione 2023 prevede 20 tappe, con una percorrenza giornaliera compresa tra i 70 e i 100 chilometri. A differenza del Giro d’Italia, cambiano le località di partenza e il chilometraggio di ogni tappa, che è inferiore.

Citroën Italia, insieme con la sua rete dei concessionari, partecipa al Giro-E 2023 grazie al team “FLY CITROËN”, dimostrando concretamente ancora una volta la passione che il Brand condivide con questo amato sport.

“FLY CITROËN”, è una formazione ciclistica nata nel 2013 che collabora con importanti realtà del settore sportivo ed è stato supportato da importanti aziende del settore farmaceutico. Attualmente opera in sinergia con Citroën Italia realizzando eventi e contenuti finalizzati a campagne d’informazione riguardo lo sviluppo verso una mobilità futura sempre più sostenibile.

La mission del team “FLY CITROËN” è sensibilizzare le persone e l’opinione pubblica attraverso attività socialmente responsabili, e sempre più sostenibili, nel rispetto del pianeta e delle persone.

Sulle strade del Giro-E sarà inoltre protagonista la Nuova Ë-C4 X, la più recente novità 100% elettrica del Marchio, che svolgerà il ruolo di ammiraglia al seguito del giro, contribuendo a supportare l’impegno verso una maggiore sostenibilità ambientale.

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Alpine, la storica marca francese di auto sportive, e Cibox, esperto nella micromobilità elettrica, hanno annunciato una partnership strategica per lo sviluppo di una...

Motori

In una straordinaria giornata per il marchio automobilistico Dacia, è stato raggiunto un importante traguardo: giovedì 24 aprile 2025, presso lo stabilimento di Mioveni...

Motori

Citroën rivoluziona il segmento dei SUV con il lancio della seconda generazione del C5 Aircross, un veicolo che combina spazio, comfort e tecnologia all’avanguardia,...

Motori

Nel 1925, André Citroën lasciava il segno illuminando la Torre Eiffel, un momento sinonimo di audacia tecnica e impatto globale. Oggi, dopo cento anni,...