Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Spettacolo

FABRI FIBRA: da venerdì in radio il nuovo singolo “CAOS”

Dopo il successo radiofonico e digitale dei primi due singoli “PROPAGANDA” (con Colapesce Dimartino) e “STELLE” (con Maurizio Carucci, cantautore e frontman degli Ex-Otago) è arrivato ora il momento di sbarcare nelle radio italiane con “CAOS”, la title track del nuovo disco di FABRI FIBRA, già certificata PLATINO, che vede il rapper condividere la scena con MADAME e LAZZA.

CAOS” (il decimo lavoro di studio di FIBRA già disco di PLATINO) è arrivato a 20 anni dalla pubblicazione del suo primo album “Turbe Giovanili” (disco che ripubblicato proprio quest’anno aveva debuttato alla posizione n.1 della classifica VINILI e nella top10 degli album) e 5 anni dall’ultimo disco “Fenomeno” confermando il rapper (che ha venduto oltre 1 milione di copie) come uno dei pilastri del rap del nostro paese.

Avevamo lasciato Fabri Fibra alla fine del 2019 con gli ultimi appuntamenti legati al disco precedente, “FENOMENO”, quando la pandemia si è abbattuta su tutto il mondo. Questo album è frutto di quei 3 anni di isolamento (“tutti i miei dischi precedenti sono frutto di quello che vedevo all’esterno, questo è sicuramente un disco più personale, parla più di me”), una sorta di ritiro interrotto solo dall’ascolto di centinaia di beat, basi su basi alla ricerca di quella scintilla capace di dare il là ad una idea, un testo che nel giro di poco tempo arriva alla sua forma definitiva.

CAOS” (l’immagine della copertina, scattata sulla spiaggia di Grado, richiama un raro momento di pace raccontato in un film drammatico che si intitola “Galveston”) contiene 17 canzoni che si sono ritrovate a parlare l’una con l’altra, episodi di una serie i cui temi centrali vanno dal successo e i suoi risvolti (“Amici o Nemici), al ritorno nel rap game (“Goodfellas”, “Sulla Giostra”, “Demo nello stereo”) dalla fotografia dell’elettore disilluso (il singolo già certificato Platino “Propaganda”) alla critica verso una società sempre più consumista (“El Diablo”), passando attraverso capitoli come “Cocaine” (“butto un po’ di politicamente scorretto nel rap game per vedere che effetto fa e non potevano che esserci due veri pistoleri del rap italiano a chiudere il pezzo”) e “Noia” (su un tappeto sonoro costruito su un sample di Miles Davis Fibra racconta “la noia che ti assale quando sei vittima della routine, anche quando dorata” chiudendo il brano con una perla di saggezza di Charles Bukowski), “Brutto Figlio Di (“una critica alla società attuale”) e “Stelle” (“ripensare a quelle estati sul lungomare tra discoteche e palme”), “Pronto al Peggio” e “Fumo erba” (“volevo scrivere un pezzo che criticasse gli effetti negativi della marijuana dopo un uso prolungato”), “Nessuno” (“una storia di stalking narrata in prima persona”) e “Liberi” (“una canzone che parla dell’importanza di affrontare certi “momenti no” senza sentirsi dei perdenti”).

L’album si apre  e chiude con un intro  (che si apre con la voce di Gino Paoli che canta “Il cielo in una stanza”) e un outro (“qualcosa che ormai non si fa più dato che nessuno ascolta più i dischi per intero”) che prima tracciano il punto della situazione raccontando in pochi versi tutta la discografia di Fibra fino ad oggi e poi chiudono il disco ringraziando tutti quelli che hanno collaborato alla sua nascita, raccogliendo come in un puzzle, Guè SalmoMarracashColapesce e DimartinoFrancesca Michielin, Rose Villain, Ketama126Neffa, Lazza, Madame e Maurizio Carucci degli Ex-Otago, artisti chiamati da Fibra a collaborare a questo decimo disco della sua carriera perché “le canzoni mi sembrava avessero bisogno di loro per essere complete”.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Notice: Undefined variable: paged in /var/www/vhosts/kind-greider.95-110-134-48.plesk.page/megamodo.com/wp-content/plugins/zoxpress-plugin/widgets/widget-side-tab.php on line 161
Advertisement

Ti potrebbe interessare

Spettacolo

Dopo lo straordinario successo delle precedenti manifestazioni italiane, tra cui elrow XXL a Padova, elrow alla Rimini Beach Arena ed elrow al Parco Gondar...

Motori

Renault ha scelto di rivolgersi a Scylla, rapper belga e poeta dei tempi moderni noto per la grande intensità dei testi e l’accuratezza della...

Spettacolo

DAZN si conferma come la casa ufficiale de LaLiga, offrendo non solo l’esclusiva di tutte le partite del prestigioso campionato spagnolo, ma anche contenuti...

Spettacolo

In occasione della settima edizione della MILANO MUSIC WEEK, sabato 25 novembre negli studi di SOUND FAKTORY (Via Malipiero, 14, Milano), l’hub milanese del...