E’ una via di mezzo tra una utilitaria a 5 porte è un piccolo SUV urbano. La Fiesta Active, è la prima versione crossover della compatta dell’Ovale Blu che aggiunge ancora più praticità alla pluripremiata Fiesta a cinque porte. Grazie alla guida rialzata, la Fiesta Active regala una maggiore sensazione di sicurezza e maneggevolezza, anche nel caso di strade accidentate, sia sui percorsi urbani sia su quelli autostradali.
Il suo carattere da “tuttofare” viene fuori, prima di tutto, dall’aspetto esterno. Più alta di 20 mm rispetto alla Fiesta “normale” e più larga di 10, la Active offre un’interpretazione grintosa del design della nuova Fiesta, caratterizzato dall’esclusiva griglia trapezoidale nera, lo splitter inferiore a contrasto con finitura in alluminio, il passante laterale bicolore che ne sottolinea il design, e le luci a LED.
Punto di forza della Ford Fiesta Active è sicuramente l’abitacolo, davvero bello e ben fatto. Il volante in pelle (così come il pomello del cambio e la leva del freno a mano) presenta i comandi utili a comandare facilmente il sistema d’infotainment. A dominare però è lo schermo da 8″ al centro del cruscotto, che fornisce un controllo pressocchè totale delle tecnologie della vettura.
Il SYNC 3 eleva a nuovi livelli la connettività con gli smartphone sia attraverso il controllo vocale delle app del catalogo AppLink, sia grazie al supporto per i sistemi Apple CarPlay™ e AndroidAuto™ per telefonare, effettuare ricerche sul Web, inviare e ricevere messaggi, ascoltare musica e ottenere indicazioni stradali in base al traffico restando concentrati sulla guida. Per gli appassionati dell’altissima fedeltà del suono, inoltre, tra i sistemi audio ad alta qualità si potrà scegliere il B&O PLAY Sound System. Discreta la capacità del bagagliaio che parte da 310 litri con i sedili posteriori in posizione standard e arriva a circa 1000 con i sedili abbattuti.
Il carattere da crossover si evidenzia alla guida. Come detto, la posizione rialzata dà maggiore sicurezza ed è ottimo il livello di assorbimento di buche e dossi, così come l’insonorizzazione. L’altezza, però, non compromette la dinamica della vettura che si dimostra molto stabile tra le curve veloci grazie anche a uno sterzo veloce e preciso. Di certo non è una vettura sportiva ma ha sicuramente un bel “piglio”.
Tre le modalità di guida per la Ford Fiesta Active, attivabili premendo un tasto posizionato nel tunnel centrale tra i sedili anteriori: Normal, Eco e Active (che, in base alle condizioni del terreno, regola il controllo di trazione e l’ESP per muoversi agevolmente anche su fango e neve).
Tra le motorizzazioni disponibili, abbiamo provato la 1.5 TDCI da 85 CV: un propulsore davvero niente male che ci ha stupito per prontezza ed elasticità. Tra i diesel è presente un 1.5 TDCi con 115 Cv. Per quanto riguarda i benzina è presente un motore 1.0 Ecoboost declinato in potenze da 100, 125 e 140 CV, oltre la versione da 85 CV dedicata ai neopatentati.
I prezzi della Ford Fiesta Active partono da 18.400 euro per la versione d’ingresso 1.0 da 85 CV e superano i 21.000 per la diesel con il 1.5 EcoBlue da 85 CV.