Un nuovo Marchio indipendente della cinese Great Wall Motors, Haval, entra nel mercato italiano con il primo modello, H2, un SUV compatto di segmento C.
Reso indipendente nel 2013, HAVAL si è specializzato nella produzione di SUV di alta qualità e ha conquistato velocemente la fiducia dei consumatori. Infatti negli ultimi cinque anni è stato leader nelle vendite di SUV in Cina.
In patria, HAVAL commercializza diversi modelli di SUV: dal più compatto H2 al più ampio H9, passando dal versatile H6 – il best seller HAVAL, con più di 500.000 veicoli venduti ogni anno, dal 2013 al 2018.
L’obiettivo di HAVAL a livello mondiale è molto ambizioso, ed è quello di diventare il marchio principale nel segmento SUV in tutti i continenti. Il cammino è già iniziato. Come certificato, infatti, dalla relazione del 2018 di Brand Finance, HAVAL si posiziona tra le prime 500 aziende del settore a livello mondiale, superando anche marchi ben più noti e da maggior tempo presenti sui mercati.
Oggi in Italia HAVAL lancia il primo modello, l’H2, che si posiziona nella fascia dei crossover o SUV compatti che nel nostro paese rappresenta circa il 30% del mercato.
Haval H2 punta a recitare una parte importante nel mercato dei SUV compatti, portando in dote un prezzo molto competitivo e due versioni (la Easy e la Premium) con un buon livello di dotazioni tecnologiche e di sistemi di sicurezza attiva.
Esteticamente le linee del modello H2, definite direttamente dal centro stile della Casa madre, riprendono uno schema classico nel segmento C. All’occhio spicca l’ampia calandra cromata ed i proiettori led dal taglio filante nella parte frontale.
All’interno, la consolle centrale è pratica e razionale ed ospita nella parte superiore l’ampio display dedicato all’infotainment. Buona, in generale, la qualità delle plastiche nelle zone a vista. Ampia la dotazione di sistemi di sicurezza attiva e passiva che comprende l’ESP Bosch 9.2, la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni, chiusura automatica delle porte a 15km/h, sei airbag, retrocamera, sensori di parcheggio e segnalazione di potenziale pericolo nell’angolo cieco sullo specchietto retrovisore.
Sotto il cofano di Haval H2 c’è il motore a benzina/GPL 1.5 l. turbo da 140 CV e 196 Nm di coppia abbinato al cambio manuale a sei marce e alla sola trazione anteriore.
La vettura sarà disponibile presso la rete a partire da settembre con un prezzo di entrata di 17.900 euro per la versione Easy. 19.900, invece per la full optional Premium.