Si è aperta ieri ufficialmente la stagione invernale per il cambio gomme. Da adesso infatti in Valle d’Aosta e su molte tratte di montagna è obbligatorio circolare con pneumatici invernali.
Per la maggior parte degli automobilisti il D-Day per mettersi in regola è il 15 novembre. Da questa data infatti e fino al 15 aprile 2021, sulle strade, ove previsto dal gestore della strada, vigerà l’obbligo di circolare con pneumatici invernali. L’obbligo vale fuori dai centri abitati ma i comuni possono estenderlo anche all’interno dell’area urbana.
I gommisti in questo periodo sono sempre molto affollati e il consiglio, soprattutto in tempi di distanziamento sociale, è quello di prendere appuntamento per tempo e di non presentarsi senza preavviso, anche perché le procedure del cambio gomme sono più lunghe e per la sicurezza di tutti oggi in molti punti vendita si può accedere solo previo appuntamento.
Per chi deve acquistare un nuovo treno di gomme è utile rivolgersi al proprio gommista di fiducia, perché solo un esperto è in grado di consigliare il giusto prodotto sulla base della vettura su cui verrà montato, sul chilometraggio, sul tipo di guida e sulla condizione delle strade che si andranno a percorrere. Rivolgersi a un rivenditore specialista è il primo buon consiglio, il secondo è quello di scegliere prodotti di qualità e di marche note che garantiscono sul mercato una assistenza capillare.