Kaspersky Lab: Black Friday 2018, è allarme malware! »
Di solito i trojan bancari hanno come obiettivi principali gli utenti dei servizi finanziari online; tra i loro scopi c’è la
Kaspersky Lab: terze parti sono un rischio per sicurezza delle aziende »
Anche se molte aziende stanno investendo in sicurezza informatica indipendentemente dal ROI (il 63% nel 2017 rispetto al 56% del 2016), un nuovo studio di Kaspersky Lab e B2B International ha rilevato che il costo medio di un incidente di sicurezza informatica è in crescita.
Kaspersky Lab festeggia i 20 anni guardando al futuro »
Kaspersky Lab, società multinazionale di sicurezza informatica, celebra quest’anno i 20 anni di attività da quando, nel 1997, Eugene Kaspersky insieme a tre partner la fondarono. Dai 19 iniziali, oggi Kaspersky Lab conta più di 3700 specialisti, opera in 200 Paesi con 35 uffici in 31 Stati e le sue soluzioni proteggono oltre 400 milioni di utenti e più di 270.000 aziende in tutto il mondo.
Kaspersky Lab: chi condivide i propri dati personali è più a rischio di perderli »
Kaspersky Lab – Gli utenti mettono in pericolo i loro dati più preziosi condividendo informazioni personali e dispositivi con amici o persino sconosciuti!
Kaspersky Lab: attacchi ransomware a piccole imprese aumentati di otto volte »
Le piccole imprese hanno subito un numero di attacchi ransomware otto volte superiore nel terzo trimestre del 2016 rispetto a quello del 2015.
Kaspersky Lab scopre un mobile banker che ha colpito Android »
Gli esperti di Kaspersky Lab hanno recentemente scoperto una modifica del Trojan per il mobile banking, Svpeng, nascosto all’interno della rete pubblicitaria AdSense
Kaspersky Lab, attacchi DDoS via botnet più sofisticati »
Secondo un’indagine di Kaspersky Lab sugli attacchi DDoS via botnet del terzo trimestre 2016, basata sui dati ricevuti da Kaspersky DDoS Intelligence*, sono
Kaspersky Internet Security per Mac, la nuova versione »
Kaspersky Lab presenta la nuova versione di Kaspersky Internet Security for Mac. Grazie alle nuove tecnologie di Private Browsing e Protezione della Webcam,
Facebook più sicuro con Kaspersky Malware Scan for Facebook »
Kaspersky Lab e Facebook hanno stretto una partnership per combattere insieme le minacce informatiche indirizzate al social network. Kaspersky Lab ha progettato un
Kaspersky Lab scopre Grabit, campagna di cyberspionaggio »
Kaspersky Lab ha recentemente scoperto una campagna di cyberspionaggio nota come Grabit che ha sottratto almeno 10mila file da aziende e piccole medie
I nuovi domini rivitalizzano il vecchio spam, l’indagine di Kaspersky Lab »
Secondo l’indagine di Kaspersky Lab che ha analizzato il panorama delle minacce spam e phishing rilevate nel primo trimestre del 2015, la nuova
Kaspersky Lab: scoperta una vulnerabilità nei sistemi operativi OS X e iOS »
I ricercatori di Kaspersky Lab hanno scoperto una vulnerabilità nel kernel di Darwin – una componente open-source di entrambi i sistemi operativi OS
Kaspersky Lab scopre Desert Falcons, un gruppo di spionaggio informatico del Medio Oriente »
Il Global Research and Analysis Team di Kaspersky Lab ha scoperto Desert Falcons, un gruppo di spionaggio informatico del Medio Oriente che prende
Un miliardo di minacce informatiche in più nel 2014, un’indagine Kaspersky Lab »
Ogni anno gli esperti di Kaspersky Lab misurano il livello delle minacce informatiche. Nel 2014 è stato rilevato un aumento considerevole del numero
Kaspersky Lab: aumentano i malware rilevati ogni giorno »
Ogni giorno il team Anti-Malware Research di Kaspersky Lab gestisce 325 mila nuovi file dannosi, 10 mila in più al giorno rispetto all’anno
Italiani e password, i rischi per lo shopping natalizio »
A meno di un mese da Natale, la corsa ai regali è già iniziata e continuerà ad aumentare nei prossimi giorni. Saranno in
Un italiano su cinque copre la webcam per paura di essere spiato »
Secondo uno studio condotto a livello europeo da Kaspersky Lab e B2B International, il 18% degli italiani, copre la propria webcam per paura
Attacchi mirati agli utenti Android: un dispositivo su cinque attaccato almeno una volta da un malware »
Dai dati emersi dal sondaggio “Mobile cyber-threats” effettuato da Kaspersky Lab e INTERPOL tra agosto 2013 e luglio 2014, un dispositivo Android su
Furto delle password: ecco come ridurre i rischi, i consigli di Kaspersky Lab »
Gli utenti spesso sottovalutano l’interesse che gli hacker possono sviluppare verso i loro dati personali e, normalmente, trattano con indifferenza la scelta delle
Google Glass e Samsung Galaxy Gear 2: i rischi per la sicurezza legati ai Wearable Device »
I dispositivi Wearable – smartwatch e dispositivi elettronici miniaturizzati come i Google Glass – sono la nuova categoria di dispositivi che consente l’accesso
Le auto connesse sono sicure? »
Privacy, aggiornamenti software e app mobile car-oriented sono le aree prese di mira dai cybercriminali per attaccare le auto connesse. Kaspersky Lab e