Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

Mazda CX-5 2022: più raffinata e con nuovi allestimenti

Dalla fine di quest’anno verrà commercializzata in Europa la versione aggiornata della CX-5, il SUV elegante, spazioso e dinamico di Mazda. La Mazda CX-5 2022 introduce la selezione della modalità di guida Mi-Drive, un comportamento su strada migliorato, un nuovo stile e allestimenti maggiormente differenziati, miglioramenti al complesso dell’abitacolo e alla praticità di bordo e una più ampia gamma di dotazioni di sicurezza.

La CX-5 2022 introduce il selettore di guida Mi-Drive (Mazda intelligent Drive), che consente al guidatore di scegliere la modalità di guida più appropriata con il semplice tocco di un comando. Alcuni allestimenti dotati di i-Activ AWD hanno l’ulteriore vantaggio della modalità Off-Road, che rende la guida più naturale e intuitiva sui fondi sterrati e sdrucciolevoli.

Con l’adozione sulla CX-5 2022 della nuova generazione della Skyactiv-Vehicle Architecture di Mazda, sono state ulteriormente evolute la scocca, le sospensioni e i sedili, per migliorare il comfort di marcia e ridurre l’affaticamento. Anche la rumorosità indotta dal fondo stradale è stata ridotta notevolmente, specialmente quando si viaggia su superfici irregolari come lo sterrato.

Il nuovo frontale della CX-5 2022 è più possente, con calandra e design delle tipiche ali maggiormente tridimensionali. Anche i gruppi ottici anteriori e posteriori sono stati ridisegnati e per la carrozzeria è stata aggiunta la nuova tinta Zircon Sand. Per una maggiore caratterizzazione, i tre nuovi livelli di allestimento presentano delle differenze peculiari.

Il Newground propone la parte inferiore dei paraurti anteriore e posteriore e delle finiture delle porte in colore argento, specchietti retrovisori neri, accenti verde lime sulla calandra e cerchi in lega da 19” con intagli neri. L’interno abbina rivestimenti scamosciati con cuciture e bocchette di climatizzazione in verde lime.

L’Homura offre una sportiva finitura in nero lucido per la calandra, le ali, le sezioni inferiori dei paraurti, i passaruota, le modanature delle porte e gli specchietti retrovisori esterni, conferendo alla carrozzeria un aspetto ordinato e vigoroso. I cerchi in lega da 19″ sono rifiniti in tinta nera metallizzata mentre gli accenti della calandra sono rossi. Rosse sono anche le cuciture sulla pelle nera dei sedili, del volante, della leva del cambio e dei pannelli delle portiere.

Il Signature presenta un esterno omogeneo e monocolore che mette in risalto la bellezza delle forme dinamiche del design Kodo. La brillante finitura lucida dei cerchi in lega da 19” color argento esalta il solido aspetto metallico del veicolo, mentre l’interno propone la morbidezza tattile della pelle Nappa e la lussuosa trama delle venature del vero legno.

L’abitacolo della CX-5 2022 ora offre nella consolle centrale un alloggiamento per la ricarica Qi wireless induttiva del telefono. Per facilitare il carico, il ripiano reversibile in due pezzi del vano di carico e la soglia del portellone sono allo stesso livello. Gli allestimenti del Newground sono inoltre dotati di pianale con un lato impermeabile per gli oggetti bagnati o sporchi.

La gamma aggiornata dei sistemi di sicurezza i-Activsense della CX-5 ora comprende il Cruising & Traffic Support (CTS). Il sistema CTS (supporto alla marcia in colonna) contribuisce a ridurre l’affaticamento del conducente assistendolo con acceleratore, freno e sterzata quando coinvolto negli ingorghi. Infine, anche i fari anteriori a LED adattivi (ALH) sono stati evoluti per offrire una gestione più precisa nella distribuzione del fascio luminoso.

Tutti gli aggiornamenti e affinamenti della CX-5 l’hanno fatta crescere fino a farla diventare un modello fondamentale che rappresenta circa il 21% delle vendite annuali del Marchio in Europa.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement
Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

La Mini Clubman è stata una vettura iconica sin dalla sua nascita nel 1969, quando il designer Roy Haynes ha espresso il suo messaggio...

Motori

Lamborghini svela i dettagli sulla sua ultima supersportiva ibrida V12 HPEV, progetto LB744, progettata per offrire un’esperienza di guida senza pari e massimizzare le...

Motori

Hyundai IONIQ 6, il secondo modello della gamma IONIQ dedicata ai veicoli elettrici a batteria, è stato progettato per ridefinire i confini della mobilità...

Test

Ha raggiunto il traguardo di due milioni e settecento mila unità vendute in tredici anni di servizio, diventando uno dei modelli di punta di...