Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

Mercedes AMG è la musa nuova musa ispiratrice dell’arte NFT

La nuova Mercedes AMG SL 63 è la musa ispiratrice del primo progetto di arte digitale NFT sviluppato da Mercedes-Benz Italia e presentata in occasione dell’AMG Performance Day, lo scorso 20 maggio a Imola. Un’opera, firmata dall’artista Alessandro Paglia, che rappresenta una suggestiva metamorfosi tra tradizione e futuro, riprodotta attraverso la forza evocativa del linguaggio cromatico di due colori che da sempre fanno parte del dna della Stella. Il Grigio, che rimanda immediatamente ai successi delle Frecce d’Argento, e il rosso che esprime il lusso e la passione, valori che fin dalle origini accompagnano la storia di Mercedes-Benz. Realizzata interamente a mano, con matite colorate su carta di cotone a grana ruvida in formato 150 x 70 cm, l’opera è stata poi riprodotta in 170 stampe fine art 60 x 30 cm in edizione limitata per altrettanti NFT.

Mercedes-Benz Italia presenta il suo primo progetto di arte NFT: un’opera, realizzata dall’artista Alessandro Paglia, che ha come protagonista la nuova Mercedes-AMG SL, una nuova Stella che proprio in questi giorni ha fatto il suo ingresso nelle concessionarie italiane di Mercedes-Benz.

L’opera rappresenta, infatti, l’icona della Stella attraverso un passaggio cromatico dal grigio delle Frecce d’Argento, che negli anni ’50 conquistavano le competizioni sportive più ambite ed esclusive, al Rosso Patagonia BRIGHT MANUFAKTUR, che rappresenta un futuro di lusso e passione. Un quadro che ha richiesto oltre 150 ore di lavoro, realizzata attraverso la sovrapposizione di strati di linee caotiche fino ad ottenere le sfumature perfette, nei più piccoli dettagli, per un risultato finale altamente evocativo e, allo stesso tempo, iperrealista.

Quasi tutte le nostre attività, dal marketing alle vendite, vivono oggi una doppia dimensione, fisica e digitale”, ha dichiarato Mirco Scarchilli, Responsabile Marketing Communication Experience di Mercedes-Benz Italia. “Due mondi che si integrano, generando valore e fornendo nuovi strumenti ed esperienze da poter offrire ai nostri clienti. Da sempre sperimentiamo nuove forme di comunicazione che, nel corso degli anni, ci hanno permesso di attrarre un pubblico sempre più giovane e aperto all’innovazione. Con questo progetto esploriamo un territorio nuovo, che i trend setter di tutto il mondo guardano con crescente attenzione.

Dall’opera originale, delle dimensioni di 150 x 70 cm, l’artista ha riprodotto 170 copie, 60 x 30 cm: stampe in fine art su carta cotone ed inchiostri speciali, firmate, numerate e certificate. Ogni stampa è associata ad un NFT, che i possessori potranno visionare sul proprio wallet. Oggi Alessandro Paglia è un artista riconosciuto a livello mondiale e le sue opere sono esposte a Londra, Montreal, Parigi e New York.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Automobili Lamborghini ha svelato la nuovissima Temerario in uno scenario unico presso l’esclusivo Museum of The Future. Più di 300 ospiti selezionati hanno dato...

Sport

A pochi giorni dalla conclusione della Dakar 2025, l’Italia si prepara a tornare protagonista grazie all’ambizioso progetto di IATO Motorsport, la nuova realtà motoristica...

Motori

La Mercedes-Benz Classe G si conferma come un’icona indiscussa del settore automobilistico e un punto di riferimento tra i veicoli fuoristrada di lusso. Con...

Motori

Lo stabilimento di INEOS Automotive ad Hambach ha ripreso la produzione dei modelli Grenadier e Quartermaster 4X4 dopo una pausa causata dalla carenza di...