Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

MG Maze: la concept biposto che si ispira ai videogames

SAIC design ha svelato un nuovo concept MG per celebrare il suo terzo anniversario ed esplorare una visione della mobilità urbana del futuro.

LaMG Maze si rivolge alla prossima generazione di automobilisti ed esplora il futuro del trasporto urbano, portando il divertimento e lo spirito pionieristico che ha sempre contraddistinto MG.

Costruito intorno alla tag line ‘Get Out & Play’, il concetto riunisce mobilità e gioco, guidato da un appetito del consumatore per qualcosa di fresco, audace, coraggioso ed emozionante.

“Con Maze abbiamo voluto immaginare come potrebbe essere il futuro di una comunità di automobilisti, partendo dalla base di fan e dal seguito di MG. Il passaggio al digitale è inarrestabile, quindi abbiamo voluto creare un concetto che collegasse quela realtà digitale a quella fisica che ci dà la vera gioia di guidare”, ha detto Carl Gotham, Advanced design Director.

“Il concetto è una reazione alla nostra vita negli ultimi mesi, dove siamo stati costretti da restrizioni e limitazioni alla nostra capacità di muoverci e interagire. Esplorando l’idea del ‘mobile gaming’, abbiamo usato Maze come piattaforma per le persone per uscire e riscoprire il loro ambiente in un modo nuovo, per aprirsi a nuove esperienze nella loro città”.

L’aspetto di gioco che caratterizza l’auto riflette il desiderio di scoprire e raggiungere nuovi traguardi, attraverso un sistema di ricompensa a punti. La nostra auto aiuta gli utenti a riscoprire la loro città e il loro mondo, attraverso le emozioni della street art digitale che interagisce con strutture, edifici e punti di riferimento.

La MG Maze è una due posti urbana, compatta capace della massima agilità e funzionalità nel congestionato traffico cittadino. I suoi obiettivi principali sono l’alta tecnologia e il design emozionale.

L’esterno presenta un guscio trasparente, emulando le più avanzate console per videogioco con componenti a vista. La sua superficie esterna è fluida e dinamica, con elementi a vista del telaio e dell’architettura interna, che altrimenti rimarrebbero nascosti.

All’interno, sono stati sviluppati sedili leggeri e tecnologia UX/UI, migliorando l’aspetto di gioco e fornendo un’esperienza di guida divertente e piacevole, mentre lo sterzo è controllato non da un volante ma dallo smartphone del guidatore.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Dopo un trimestre da incorniciare, culminato con un eccezionale risultato di quasi il 4% di quota di mercato a marzo, MG Motor continua la...

Motori

MG Motor segna un nuovo record assoluto nel primo trimestre del 2025, confermandosi uno dei brand automobilistici in più rapida ascesa nel mercato italiano....

Moda

North Sails, brand pioniere dell’abbigliamento tecnico e sostenibile, annuncia una collaborazione d’eccezione con l’artista e designer Marco Oggian, dando vita a una capsule collection...

Motori

Febbraio da record per MG Motor: con 4.643 vetture immatricolate, il brand britannico controllato da SAIC Motor segna una crescita del +47% rispetto al...