Dopo la fine delle restrizioni per l’emergenza Covid-19, le Mini Cooper tornano a scaldare i motori in occasione della nona edizione del Mini Challenge, il campionato monomarca dedicato alle iconiche vetture britanniche.
Anche quest’anno i team sportivi, sponsorizzati dai concessionari MINI e da Promodrive, e i piloti, alcuni già protagonisti delle stagioni passate e altri provenienti da prestigiosi campionati, si sfideranno durante cinque weekend di gara, da luglio ad ottobre all’interno degli Aci Racing Weekend, promossi da ACI Sport Italia, sui più celebri circuiti tricolori di caratura e omologazione internazionale. Il format è lo stesso delle stagioni precedenti con due tipologie di auto che designano le due diverse categorie: la Mini Cooper Works Challenge Pro da 265 cavalli e la Lite da 231 cavalli, entrambi dotate di un allestimento specifico racing e conformi al regolamento tecnico del campionato.
Come detto, sono cinque gli appuntamenti che si svolgeranno con la formula di gara doppia, una per ciascuna categoria: il primo al Mugello (18-19 luglio), poi Misano (1-2 agosto), Imola (29-30 agosto), Vallelunga (19-20 settembre) e infine a Monza (17-18 ottobre) che, come ultimo atto, sarà anche il teatro della cerimonia di chiusura della stagione
Le vetture scatteranno dalla griglia di partenza per affrontare due turni di prove libere per la durata complessiva di 50 minuti, una sessione di qualifiche di 30 minuti e due gare da 25 minuti + 1 giro ciascuna.
Spazio anche ai giovani talenti con la MINI Challenge Academy, una scuola rivolta ai piloti sotto i 25 anni di età che avranno modo di gareggiare esclusivamente nella categoria “Lite”. Dei tutor, piloti esperti di Promodrive, seguiranno i piloti partecipanti all’Academy, per tutto l’arco della stagione, a partire dai test e poi ad ogni week end di gara, con lezioni introduttive e formazione specifica volta ad imparare come affrontare la partenza, a migliorare la dinamica di guida e ad ottimizzare la gestione delle gomme durante le gare.
Il MINI Challenge 2020 sarà anche l’occasione per MINI di presentare la John Cooper Works Challenge Edition, una novità di prodotto, in edizione limitata di soli 35 pezzi, basata sulla carrozzeria 3 porte, che esalta l’indole racing di MINI, con tratti stilistici che richiamano la storia del brand britannico nel Motorsport.
Il MINI Challenge verrà trasmesso in streaming sul sito www.mini.it/challenge e sulla pagina Facebook MINI Italia.