Una Superbike Replica. Naked. E alla portata di molti. Attorno a questi concetti nasce la nuova MV Agusta Brutale 1000 RR, basata sulla Serie Oro entrata in produzione in queste settimane e destinata a un numero ristretto di acquirenti, ma pensata per una facilità di approccio e per una maggiore accessibilità delle prestazioni.
Il design della naked di casa MV è incentrato su linee tese e volumi perfettamente integrati tra avantreno e retrotreno: un equilibri che da sempre è il tratto distintivo delle Brutale a quattro cilindri, fin dal primo, iconico modello che ha segnato insieme alla F4 il rilancio del marchio italiano. Gli elementi più caratterizzanti, tra cui ad esempio faro, serbatoio e codino, sono stati disegnati e messi in produzione specificamente per le nuove Brutale.
L’esperienza promessa per la Brutale 1000 RR è la stessa della Serie Oro, questo grazie a scelte di allestimenti che differenziano minimamente i due modelli. Ad esempio le sovrastrutture si avvalgono anche sulla 1000 RR di elementi in fibra di carbonio modellati, perfetti per descrivere e valorizzare il telaio e il motore, nonostante nel carbonio non sia presente l’esclusivo “filo rosso” riservato alla Serie Oro. I leggeri cerchi in fibra di carbonio della Serie Oro sono stati sostituiti sulla 1000 RR da elementi forgiati in alluminio e il peso a secco è di 186 kg.
I leggeri cerchi in fibra di carbonio della Serie Oro sono stati sostituiti sulla 1000 RR da elementi forgiati in alluminio, caratterizzati da un disegno specifico e da caratteristiche ponderali che contribuiscono a ottenere l’ottimo risultato complessivo di 186 kg di peso a secco.
Il luminoso display TFT di seconda generazione a colori da 5 pollici di diagonale, con risoluzione 800 pixel per 480, è l’interfaccia principale tra il pilota e le molteplici possibilità di personalizzazione della Brutale 1000 RR. L’accesso ai numerosi menu di configurazione è immediato grazie ai razionali blocchetti elettrici al manubrio, che permettono un accesso immediato alle varie sezioni. La strumentazione permette la connessione Bluetooth con lo smartphone per gestire le chiamate in ingresso, i messaggi e la musica. Non poteva mancare il cruise control, comodo anche su una hyper naked come la 1000 RR.
Come sulla Brutale 1000 Serie Oro, il motore della 1000 RR è la più recente evoluzione del quattro cilindri in linea MV Agusta. Rispetto al passato spiccano l’ampia riprogettazione, che ha interessato tutti i comparti; l’impiego di materiali pregiati; la completa revisione dei parametri di gestione elettronica, enormemente affinata rispetto al passato. Tutto questo per attribuire a questa hyper naked il titolo di “nuda” più potente del mondo.
I dati di potenza e coppia, infatti, sono da record: 208 CV a 13.450 giri e 116,5 Nm. La distribuzione a valvole radiali e la catena di distribuzione centrale, scelte tecniche che hanno caratterizzato i propulsori a quattro cilindri della più recente storia MV Agusta, sono in questo caso il frutto di un ampio lavoro di riprogettazione, ispirato alla tecnologia della Formula 1 e della MotoGP. In particolare la camera di combustione è di derivazione F1; le bielle in titanio, tipiche in MotoGP, contribuiscono a contenere le masse, i carichi e l’inerzia complessiva del motore.
Anche l’ impianto frenante è lo stesso della Serie Oro, con le prestigiose pinze Brembo Stylema anteriori, pinze radiali e dischi flottanti da 320 mm di diametro; il disco posteriore da 220 mm è accoppiato a una pinza a due pistoncini. La gestione elettronica dell’impianto è affidata alla centralina ABS Bosch 9 Plus con Race Mode, particolarmente leggera ed efficace.
