Nelle giornate del 22 e 23 maggio presso la sede italiana di Toyota, a Roma, si è tenuta la 15° edizione del Toyota Skill Contest, la gara nazionale di abilità tra i migliori studenti degli istituti tecnici e professionali e dei centri di formazione professionale che ad oggi collaborano con Toyota nell’ambito del programma T-TEP (Toyota Technical Education Program).
La sfida ha visto la partecipazione di 17 studenti, che si sono impegnati in una due giorni con prove teoriche e pratiche sui principali elementi delle tecniche di manutenzione e riparazione del settore auto, e ha visto la vittoria dell’I.I.S. Enzo A. Ferrari di Monza con lo studente Andrea Costa Staricco.
Nell’occasione, Toyota ha annunciato il rilancio del programma, ora denominato Toyota Tech School, con l’ampliamento della platea di istituti aderenti all’iniziativa da 20 a 53 entro il 2026, arrivando così a coprire l’intero territorio nazionale con un Istituto di riferimento per ogni Concessionaria Toyota.
Toyota Tech School è l’evoluzione del pluridecennale protocollo di intesa tra Toyota Motor Italia e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, lanciato nel 1995, basato sulla definizione di un nuovo percorso formativo per gli studenti, sull’aggiornamento delle competenze dei docenti da parte di Toyota Academy, oltre che sull’adeguamento delle attrezzature didattiche delle scuole dislocate su tutto il territorio nazionale.
Le scuole che fanno parte del Programma Toyota Tech School dispongono di moderne attrezzature di officina e vetture equipaggiate con sistemi a trazione ibrida, di cui Toyota è leader indiscusso da oltre due decenni. Ma soprattutto, possono contare su un canale di collaborazione consolidato con Toyota e con la sua Rete, potendo così garantire ai propri studenti le fondamentali attività di alternanza scuola-lavoro.
