Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

Nissan e L’Aquila ancora insieme per la mobilità sostenibile

Una mobilità elettrica, basata sull’efficienza dei consumi e sulla totale assenza di emissioni inquinanti e acustiche nel contesto urbano: prosegue su questi presupposti la partnership tra Nissan e la Città dell’Aquila.

A seguito di un bando di gara per l’acquisto di veicoli elettrici emesso dal Comune dell’Aquila, infatti, il parco mezzi del Corpo di Polizia Locale integra 4 Nissan LEAF con batteria da 40 kWh, che saranno impiegate in prevalenza per i servizi di controllo del centro cittadino.

La fornitura di veicoli elettrici alla Polizia Municipale, rappresenta la dimostrazione della versatilità dei veicoli a zero emissioni di Nissan nel rispondere alle diverse esigenze della Pubblica Amministrazione, soprattutto laddove l’obiettivo è quello di ridurre le emissioni e anche i costi operativi di gestione del parco auto. Il bando include un’ulteriore Nissan LEAF, nella versione e+ con autonomia fino a 385 km con singola ricarica, già consegnata al Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi per la mobilità istituzionale.

Per il Comune dell’Aquila l’iniziativa rientra nel progetto “La città ecologica”, finalizzato al contrasto dell’inquinamento climatico e allo sviluppo economico del territorio, in chiave sostenibile. In particolare il piano prevede, tra le altre misure, lo sviluppo della mobilità a zero emissioni tramite l’introduzione di incentivi locali per l’acquisto di auto 100% elettriche, pari a un importo fino a 4.000 euro per i privati e 8.000 euro per i titolari di partita IVA, che si sommano all’ecobonus nazionale.

Per Nissan la mobilità 100% elettrica rappresenta una delle principali sfide per tutelare la salute del pianeta e per garantire una maggiore competitività delle città e dei sistemi produttivi, sia per il privato sia per il pubblico e le imprese. L’azienda prevede di elettrificare il 50% della propria gamma entro il 2022. Questa iniziativa fa parte della Nissan Intelligent Mobility, la roadmap strategica che si propone di ridefinire il modo in cui le auto sono guidate, alimentate e integrate nella società.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement
Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

 FIA e Bridgestone uniscono le forze per una collaborazione all’avanguardia. Il produttore di pneumatici diventa infatti “title partner” della Bridgestone FIA ecoRally Cup, mettendo...

Motori

Bentley Motors ha compiuto un passo avanti nel suo viaggio per diventare il produttore di auto di lusso sostenibile più importante al mondo, con...

Società

Hyundai e Healthy Seas concludono un anno costellato di successi dopo aver rinnovato la partnership a marzo 2022. Pronti per il terzo anno di collaborazione,...

Motori

Per il secondo anno consecutivo Michelin Italia, ha assegnato l’attestato per la gestione sostenibile dei pneumatici destinato alle flotte per il trasporto merci. L’iniziativa...