Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Test

Panda City Cross, stile metropolitano

E’ un’icona del panorama automobilistico italiano e con il Pack Style City Cross acquista personalità e strizza l’occhio agli amanti del piccolo SUV. Parliamo della Panda City Cross, dedicata a chi, ogni giorno, deve districarsi nella giungla urbana e vuole farlo con un pizzico di carattere in più.

Esteticamente sfoggia di una calandra in stile Cross con i paraurti neri e maggiorati e lo Skid Plates, una protezione dagli urti per il frontale basso del motore in tinta con la carrozzeria. Il disegno dei paraurti percorre tutta la vettura, diventando passaruota, fino a ricongiungersi con il posteriore.  I 1635 mm di altezza rispetto ai 1.551 mm della normale Panda,  la fanno assomigliare ai SUV cittadini e vanno a tutto vantaggio della guida,  grazie proprio alla posizione rialzata rispetto alla strada. Le calotte degli specchietti laterali, le barre longitudinali sul tetto e le maniglie delle portiere di colore nero, danno risalto al contrasto con gli elementi del colore della carrozzeria. Compresi nel pacchetto City Cross troviamo cerchi in ferro da 15 pollici che nel disegno simulano quelli in lega. Inoltre debutta, in esclusiva sulla City Cross, il blu Giotto (quello della nostra prova).

All’interno,  una fascia circonda la plancia di color grigio con inserti del quadro strumenti in nero opaco. Davanti al passeggero c’è un ampio vano per riporre gli oggetti mentre i sedili, comodi e regolabili nella seduta, hanno un inedito tessuto nero e grigio con inserti laterali in eco-pelle nera.  Della connettività non se ne occupa uno schermo touch perché Fiat ha optato per il sistema Uconnect con Mp3, Aux e Bluetooth che consente di connettere il proprio smartphone con l’app gratuita Fiat Uconnect. L’applicazione, disponibile sia per IOS che Android,  permette di utilizzare, inoltre la funzione eco-Drive, Find My Car e altre funzionalità per semplificare la gestione della vettura.

Il motore è un parco 1.2 benzina da 69 CV, più che sufficiente per fare quello per cui è pensato: muoversi in città. Il cambio manuale a 5 marce a cui è abbinato è morbido e scorrevole, tutto a favore del comfort di guida. In alternativa, a listino, c’è il motore Diesel 1.3 con 95 cv, abbinato sempre alla trazione anteriore e al cambio manuale a 5 rapporti. Il listino della Panda City Cross parte da 12.100 euro con Clima automatico Radio Uconnect Bluetooth e Pack City Cross, come quello della vettura in prova.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Dall’11 al 19 gennaio 2025, FIAT, Abarth e FIAT Professional partecipano alla 101esima edizione del Salone dell’Auto di Bruxelles, la più grande esposizione automobilistica...

Motori

Topolino rappresenta una soluzione innovativa per la mobilità urbana sostenibile, con un intero ecosistema concepito per essere accessibile e alla portata di tutti. Non...

Motori

Con ben 53 vetture esposte nel PADIGLIONE 5 di Brussels Expo, i visitatori del Motor Show di Bruxelles avranno l’opportunità di immergersi nel futuro...

Motori

Presentata in anteprima al pubblico lo scorso luglio, durante le celebrazioni per il 125° anniversario di FIAT, la nuova Grande Panda ha già conquistato...