Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

“Pandelleria”: la Panda protagonista di un docufilm

FIAT ha reso omaggio ai dipendenti dello stabilimento Giambattista Vico di Pomigliano d’Arco, luogo di produzione dell’intramontabile Panda, uno dei simboli più famosi del Made in Italy nel mondo. Sono loro, infatti, gli “artigiani” di un modello di successo che, insieme all’iconica 500, ha portato FIAT alla leadership europea nel segmento delle city car. Per celebrare e coinvolgere la sua community, FIAT ha realizzato il docufilm “Pandelleria”, che, come suggerisce il titolo, è stato girato a Pantelleria, l’isola siciliana famosa per le sue bellezze naturalistiche e anche per essere il luogo con la più alta densità di Panda nel mondo.

Olivier Francois, CEO FIAT e Stellantis Global CMO, ha dichiarato: “Dopo 43 anni, Fiat Panda è la city-car leader in Europa e il veicolo più venduto in Italia, dove detiene un brillante 8% di quota sul mercato complessivo, contribuendo in modo significativo alla performance di Stellantis nel paese. Per celebrare questo autentico simbolo della manifattura Made in Italy e per ringraziare le maestranze dell’incredibile sito produttivo di Pomigliano d’Arco, abbiamo realizzato il docufilm “Pandelleria”. Un’anteprima completa è stata condivisa una settimana fa con tutti i lavoratori in segno di gratitudine: hanno messo una quantità incredibile di passione e professionalità nel loro lavoro per fare in modo che il successo di Panda non finisca mai. Panda infatti rappresenta l’auto italiana e continuerà ad esserlo anche nei prossimi anni.

Ambientato al centro del Mediterraneo, dove Panda di tutte le età, configurazioni e colori corrono per tutta l’isola, il docufilm intreccia la bellezza e i colori dell’isola con le storie della vita quotidiana dei suoi abitanti, in cui Panda è sempre presente come compagna inseparabile.

Il filmato di 30 minuti mostra 14 abitanti di Pantelleria, che raccontano il loro amore per le tre generazioni di Panda. Tra loro troviamo una guida spirituale, un apicoltore, un agricoltore, un meccanico, un prete, un musicista e tanti altri. Tutti accomunati dall’amore per l’isola e per la Fiat Panda, che li aiuta nelle loro attività quotidiane grazie alla sua versatilità e funzionalità. Le loro storie sono un esempio emblematico del “popolo di Panda” che ha scelto e amato questo veicolo per la sua semplicità e accessibilità. Un viaggio divertente e surreale alla scoperta degli abitanti di questa piccola comunità e del loro legame con l’icona FIAT.

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement
Advertisement

Ti potrebbe interessare

Spettacolo

Il Concertozzo sta per tornare! Dopo il grande successo della prima edizione, che ha permesso di raccogliere 100.000 euro devoluti a CESVI per la...

Motori

Pirelli ha installato nel proprio centro di Ricerca e Sviluppo un nuovo macchinario capace di provare in condizioni controllate i pneumatici fino a 500...

Motori

Il Nissan e-POWER Vertical Winter Tour 2023 si è concluso con grande successo, portando la tecnologia all’avanguardia dell’auto elettrica in alcune delle località sciistiche...

Motori

La Mini Clubman è stata una vettura iconica sin dalla sua nascita nel 1969, quando il designer Roy Haynes ha espresso il suo messaggio...