Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

Pininfarina lancia la sua prima collezione NFT dedicata alla Modulo

La storica design house Pininfarina svela per la prima volta nei suoi 92 anni di storia ineguagliabile una straordinaria collezione di NFT incentrata su uno dei progetti automobilistici più iconici e futuristici di tutti i tempi – l’incredibile concept car Pininfarina Modulo.

La Modulo è considerata una delle concept car più iconiche della storia dell’automobile caratterizzata da linee incredibilmente futuristiche. Fin dal suo esordio, la vettura ha vinto 22 premi internazionali ed il suo design è stato definito come “ricerca della forma pura nella sua deliberata geometricità“. Modulo è stata esposta al Salone di Ginevra nel 1970 come una berlinetta speciale caratterizzata da due gusci di carrozzeria sovrapposti. Originariamente presentato in un colore azzurro perlato, il prototipo è stato selezionato per rappresentare al meglio l’abilità italiana nella costruzione di carrozzerie all’Expo di Osaka del 1970 ed esposta come ambasciatrice del design italiano, a Città del Messico nel 1971.

Gli NFT della Pininfarina Modulo, in collaborazione con 1of1, specialisti degli NFT di lusso – sviluppati da ARTM Technologies – sviluppatori di soluzioni per il Metaverso, e con l’iconico musicista Sasha Sirota, saranno offerti come una serie di cinque pezzi d’arte, che saranno poi messi all’asta da RM Sotheby’s all’interno di un’asta online dedicata il 24-26 maggio 2022.

La collezione NFT, ispirata ai bozzetti originali “one-off” della Modulo, conservati finora nell’archivio privato della Pininfarina, è stata sviluppata con la collaborazione attiva del team di design Pininfarina.

Ogni NFT comprende un pacchetto di componenti artistiche ed esperienziali che permettono ai proprietari di NFT di diventare parte dell’eredità iconica di Pininfarina, avendo accesso ad una serie di benefici e contenuti straordinari.

Ogni NFT sarà infatti caratterizzato da una video-animazione artistica con colonne sonore originali e un’ambientazione d’epoca unica: ciascun NFT presenterà Modulo in un contesto diverso, rispettivamente ambientato in cinque decenni distinti che vanno dagli anni ’70 al 2020.

Tutti gli NFT comprenderanno inoltre contenuti originali quali schizzi dei disegni ed esperienze esclusive nel mondo reale (tra cui una visita privata al museo dell’azienda; la visita sarà guidata dal Presidente Paolo Pininfarina) e sessioni private con il team di design. Inoltre, i proprietari di NFT potranno possedere una replica digitale unica della Pininfarina Modulo, la prima auto Pininfarina, pronta per il Metaverso.  I proprietari saranno omaggiati con opere d’arte fisiche incorniciate della Modulo attinenti a ciascun pacchetto NFT.

“Siamo orgogliosi che la nostra prima collezione NFT sia dedicata a dare una nuova vita alla Modulo” ha affermato Paolo Pininfarina, Presidente del Gruppo. “La concept car disegnata nel 1970 è un manifesto della visione Pininfarina: bellezza e innovazione per disegnare il futuro“.

Entriamo nel mondo degli NFT con l’intento di esplorarne confini e opportunità” afferma Silvio AngoriAmministratore Delegato Pininfarina. “Il metaverso è un ambito in cui possiamo dare un contributo significativo concependo creatività d’avanguardia da oltre 90 anni. Il nostro immenso archivio creativo, la capacità di immaginare il futuro del design utilizzando le tecnologie più avanzate ci aprono nuove strade per l’ulteriore valorizzazione economica del nostro marchio “.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement
Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

La Mini Clubman è stata una vettura iconica sin dalla sua nascita nel 1969, quando il designer Roy Haynes ha espresso il suo messaggio...

Motori

Hyundai Motor Group ha fatto un passo avanti nella tecnologia robotica con l’Automatic Charging Robot (ACR), un robot in grado di ricaricare autonomamente i...

Motori

Kia celebra il potere dell’ispirazione attraverso un’iniziativa speciale chiamata Brick To The Future, in cui il mattoncino LEGO incontra la sostenibilità di Kia EV6. Il...

Motori

Lamborghini svela i dettagli sulla sua ultima supersportiva ibrida V12 HPEV, progetto LB744, progettata per offrire un’esperienza di guida senza pari e massimizzare le...