Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

Polestar e Hot Wheels: una partnership all’insegna della creatività e dell’innovazione

Polestar ha dato vita al progetto vincitore dell’ultimo Polestar Design Contest con un modello in scala 1:1, presentato a Monaco di Baviera durante l’IAA 2023.

Contemporaneamente, dà il via a una partnership con il marchio Hot Wheels di Mattel, che inizierà con Hot Wheels come fonte d’ispirazione per il prossimo Polestar Design Contest, rifacendosi ai disegni innovativi e irriverenti dei 55 anni di storia del marchio americano, e si espanderà con i veicoli di produzione di Polestar che saranno immortalati come pezzi da collezione di Hot Wheels e Matchbox.

La supercar elettrica di fantasia “Polestar Synergy” unisce tre progetti vincenti che si sono aggiudicati gli onori dell’ultimo concorso tra oltre 600 candidature. I partecipanti hanno risposto alla richiesta di progettare un veicolo Polestar incentrato sull’esperienza delle prestazioni, fornendo una storia tecnica avanzata che permettesse di raggiungere questo obiettivo in modo sostenibile. Dopo aver selezionato dieci progetti, la giuria ha scelto due vincitori per gli esterni e uno per gli interni.

Il design finale della supercar di fantasia si ispira alla natura e alla stabilità emotiva nel tempo, con un design interno fluttuante a un solo posto con il controllo al centro. Verrà esposta presso il Polestar Space di Monaco di Baviera durante l’IAA 2023, prima di visitare altre sedi Polestar in futuro.

Entrambi i designer di esterni vincitori, Devashish Deshmukh e Swapnil Desai, hanno sede a Parigi, in Francia. Il progetto di Deshmukh si è concentrato su volumi scavati, ispirati a uno squalo martello, mentre quello di Desai era incentrato sulla durata emotiva nel tempo con possibilità di aggiornamento tecnico e materiali che invecchiano con grazia nel tempo. Il designer degli interni, il cinese Yingxiang Li, ha creato un abitacolo con una posizione di seduta orientata alle prestazioni che offre una nuova esperienza incentrata sul “comfort e il controllo del movimento”.

Nel suo insieme l’auto è una vera e propria realizzazione dei valori chiave delle prestazioni di Polestar. Tuttavia, con un’altezza di soli 1,07 metri e una lunghezza di 4,56 metri, l’auto presenta proporzioni e dettagli mai visti prima dal marchio per creare una straordinaria silhouette da supercar, dimostrando che le supercar elettriche possono essere emozionanti quanto le supercar a combustione interna.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement
Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

A pochi giorni dalla sua anticipata anteprima mondiale presso lo IAA Mobility 2023, la Nuova All-Electric MINI Countryman ha fatto il suo debutto trionfale...

Motori

Nissan sta portando avanti i suoi progetti di trasformazione verso una gamma completamente elettrica entro il 2030 in Europa. Da questo momento in poi,...

Motori

Il 22 settembre, BYD, azienda leader a livello globale nella fabbricazione di veicoli a energia sostenibile, ha celebrato la realizzazione del 500.000° BYD DOLPHIN....

Motori

Dacia si conferma sempre all’avanguardia nel suo impegno a semplificare la vita dei suoi clienti. Con una concezione ispirata alla versatilità di un coltellino...