Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

Renault Clio Rally 4: nata per vincere

Dopo le versioni Cup, RX e Rally5 svelate nel 2019 e lanciate l’anno scorso, la divisione competizione-clienti prosegue lo sviluppo delle versioni sportive della quinta generazione di Renault Clio.

Se Clio Rally5 punta all’accessibilità, Clio Rally4 è decisamente orientata verso la performance nel mondo dei veicoli a due ruote motrici.

Come richiesto dal regolamento tecnico di entrambe le categorie, Clio Rally5 e Clio Rally4 hanno diversi punti in comune: la stessa carrozzeria basata su Clio R.S. Line, i dispositivi di sicurezza conformi agli ultimi standard come i sedili avvolgenti Sabelt e il serbatoio, la pedaliera, la colonna dello sterzo e la culla motore.

Nonostante queste somiglianze, si tratta di due veicoli ben distinti, in quanto i team di Viry-Châtillon e Dieppe hanno utilizzato tutto il loro know-how per sfruttare le libertà offerte dalla normativa e garantire il successo di Clio Rally4.

Sotto il cofano è stata prestata una particolare attenzione a tutti gli aspetti legati alla performance. Il motore 4 cilindri TCe 16 valvole da 1330 cm3 è stato ampiamente rielaborato con lo sviluppo di un nuovo turbo, nuovi pistoni e nuove bielle. Sempre accoppiato alla trasmissione SADEV, il gruppo motopropulsore è stato oggetto anche di un trattamento specifico a livello di regime di coppia, con la potenza che sale a 215 cv avendo già anticipato la futura introduzione della flangia prevista dal regolamento tecnico FIA Rally4.

Anche altri componenti meccanici sono stati oggetto di un lavoro incentrato sulla performance e sull’affidabilità, dato che Clio Rally4 è dotata di freni da corsa PFC Brakes ed ammortizzatori regolabili BOS Suspension all’avanguardia delle ultime tecnologie nel mondo degli ammortizzatori.

Uno sviluppo completo

Un intenso programma di prove, iniziato subito dopo la fine del primo periodo di lockdown, è stato portato avanti per diversi mesi e per oltre 5.000 chilometri con la partecipazione di professionisti di grande esperienza, tra cui Stéphane Sarrazin, Bryan Bouffier, Jean-Sebastien Vigion e Manu Guigou.

In breve tempo, Clio Rally4 ha raggiunto tutti gli obiettivi previsti a livello di performance ed affidabilità, con i piloti dello sviluppo che, all’unanimità, hanno elogiato le qualità del complesso telaio-motore, il suo livello di sicurezza senza compromessi e la sua incredibile efficacia.

Proprio come Clio Rally5 l’anno scorso, Clio Rally4 si sta preparando alla sua prima apparizione in pubblico al Rally di Montecarlo, dove il nuovo modello sarà affidato a Florian Bernardi, Vicecampione di Francia per i veicoli a due ruote motrici dei Rally Terre con Clio Rally5, e al suo copilota, Victor Bellotto.

Integrata nel team di apertura della manifestazione in quanto modello zero, Clio Rally4 sarà l’ultima ad esibirsi sulle famose “speciali alpine”, solo dieci minuti prima degli equipaggi impegnati nel primo appuntamento del Campionato del Mondo FIA Rally.

Le gare nel mirino

Contemporaneamente al Rally di Montecarlo, Clio Rally4 prosegue il suo processo di omologazione FIA Rally4 con la Federazione Internazionale dell’Automobile, che dovrebbe concludersi prima del mese di Aprile, aprendo così la strada alle prime consegne e all’esordio nel mondo delle gare del modello in Francia, Spagna ed Italia già da primavera.

Oltre agli impegni privati, si creeranno sinergie con i vari Clio Trophy di livello nazionale e regionale, tra cui, ai migliori Junior nel 2021 verranno affidati programmi ufficiali con Clio Rally4 per promuovere i nuovi talenti nel mondo del rally puntando alla vittoria su tutti i terreni.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement
Advertisement

Ti potrebbe interessare

Test

Con la nuova Megane E-Tech, Renault ha lanciato il suo piano di “Renaulution”, un’ambiziosa iniziativa che vuole posizionare la Casa della Losanga come protagonista...

Motori

 FIA e Bridgestone uniscono le forze per una collaborazione all’avanguardia. Il produttore di pneumatici diventa infatti “title partner” della Bridgestone FIA ecoRally Cup, mettendo...

Motori

Nell’edificio Laboratori del Technocentre di Guyancourt, c’è un laboratorio che racchiude il futuro dei prossimi abitacoli Renault. È qui che sono disposte sul tavolo...

Sport

Aprilia prepara il rientro nei grandi rally raid nel 2024: un progetto ambizioso, che sarà gestito da Aprilia Racing ripetendo così l’esperienza di successo...