Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

Seat Ateca 2020, il SUV compatto si rinnova

Con il MY20, SEAT da una “rinfrescata” ad ATECA. Il restyling ha toccato diversi aspetti del SUV compatto spagnolo a partire dal design esterno. Il frontale ha una nuova veste sviluppata secondo il nuovo linguaggio stilistico della SEAT, che include un nuovo paraurti e proiettori anteriori full LED. Nuovo paraurti anche al posteriore e fari full led con indicatori di direzione dinamici.

La nuova ATECA cresce leggermente in lunghezza (+18 mm) arrivando a 4.381 mm, per effetto del nuovo design del frontale e del paraurti posteriore, ma mantiene la stessa larghezza (1.841 mm) e altezza (1.615 mm) del modello precedente.

La variante FR offre una caratterizzazione sportiva ancora più marcata grazie alla finitura Cosmo Grey opaca delle calotte degli specchietti, della mascherina, delle modanature e dei finti scarichi posteriori. In totale l’ATECA offre ora 10 tinte esterne e 14 varianti per i cerchi di lega per garantire ai clienti maggiori possibilità di personalizzazione.

L’interno vede un abitacolo che mantiene l’impostazione precedente ma che presenta una serie di contenuti inediti. Il cuore pulsante è rappresentato dal Digital Cockpit SEAT, che unisce un sistema di infotainment e una strumentazione da 10,25” ad alta risoluzione che il conducente può personalizzare. Il Media System di serie comprende uno schermo da 8,25” con compatibilità audio per gli smartphone, mentre il Connect System, più grande (9,2”), offre navigazione e comandi vocali naturali per facilitare l’interazione dell’utente.

Nuova anche la dotazione degli ADAS che si arricchiscono di nuovi contenuti come il Pre-Crash Assist, l’Adaptive cruise control predittivo (ACC), il Travel Assist, l’Emergency Assist e il Side and Exit Assist.

Aggiornata anche la gamma dei propulsori: a listino saranno presenti il 1.0 TSI da 110 CV, il 1.5 TSI da 150 CV, il 2.0 TSI da 190 CV con trazione integrale 4Drive e il 2.0 TSI da 115 o 150 CV, quest’ultimo sia in versione 2WD che 4Drive. Il cambio automatico doppia frizione Dsg è proposto in opzione sul 1.5 TSI e sulla versione più potente del 2.0 TDI, mentre è di serie sulla 2.0 TSI.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement
Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Sportage, il popolare SUV compatto di Kia, ha raggiunto un importante traguardo. Con oltre 7 milioni di unità vendute in tutto il mondo, ha...

Motori

Dopo il fortunato debutto della nuova Cayenne all’inizio del 2023, Porsche si appresta a completare la terza generazione, completamente rivisitata, di questo SUV di...

Motori

Pirelli presenta Scorpion MS: il pneumatico all season ad alte prestazioni dedicato ai SUV di ultima generazione Pirelli ha lanciato il nuovo Scorpion MS,...

Motori

Nei primi sei mesi del 2023, DR Automobiles Groupe conferma il trend di crescita che gli ha consentito di chiudere lo scorso con un...