Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Test

Seat Ateca FR: il lato sportivo del SUV

E’ la “cugina” spagnola della Volkswagen Tiguan, con cui ha in comune meccanica e pianale. E’  la Seat Ateca FR la protagonista del nostro test. Il primo SUV targato Seat che, fin dal lancio, ha riscosso un buon successo grazie a buone doti di design, tecnologia e versatilità nell’uso quotidiano.

Esteticamente la si riconosce da tutti i particolari propri dell’allestimento “Formula Racing”:  la presenza del logo FR sulla parte anteriore e posteriore, i mancorrenti sul tetto e le cornici  dei finestrini di colore nero. Nella vista anteriore, poi, spiccano la griglia con il design nero lucido e i fari fendinebbia a LED che sfoggiano il design FR. La vista laterale è dominata dalla presenza di cerchi da 19″ con pneumatici 245/40 R19 e da passaruota e minigonne laterali in tinta con la carrozzeria.

L’anima “racing” viene fuori anche nell’abitacolo. All’apertura delle porte anteriori si nota subito il battitacco in alluminio con il logo FR. Il logo è presente anche sul volante multifunzione con rivestimento in pelle e inserti nero lucido. I sedili sportivi rivestiti in Alcantara, il pomello del cambio e la pedaliera in alluminio completano il carattere sportivo della vettura. La sensazione è quella di un abitacolo ben assemblato e di qualità che offre tanto spazio  a tutto vantaggio della versatilità. Piacevole anche la possibilità di variare la luce d’ambiente scegliendo tra 8 colori disponibili. E’ notevole la quantità di contenuti tecnologici, tra i quali troviamo il portellone elettrico “Handsfree”, il sistema di riscaldamento a controllo remoto dell’interno dell’abitacolo e di sbrinamento dei vetri in presenza di temperature basse (ghiaccio e neve) e il sistema Top View Camera 360° che, grazie a 4 telecamere posizionate nella griglia frontale, nel paraurti posteriore e nei due specchietti esterni, permette al guidatore di monitorare a 360° l’area circostante la vettura.

Livello alto anche per quanto riguarda i sistemi d’infotainment. Tutte le versioni, ad eccezione della entry level Style, sono dotate di Sistema di Navigazione con display touch da 8″ di serie, mentre il Sistema di Navigazione Plus (sempre con display touch 8″ a colori e display computer di bordo da 3,5″), è disponibile come optional per gli allestimenti Xcellence ed FR.

Sempre su richiesta, sono disponibili anche il Connectivity Pack, che include il Seat Full Link e il Connectivity Box che permette la ricarica wireless dello smartphone oltre al potenziamento del segnale GPS.

Tra i punti di forza della Seat Ateca, vi sono indubbiamente i sistemi per la sicurezza e l’assistenza alla guida con una serie di Adas che supportano il conducente nelle manovre. Il Front Assist e il Lane Assist sono di serie su tutta la gamma. La Ateca può contare inoltre sul Cruise Control Adattivo (ACC)  che regola la velocità e la distanza del veicolo che precede in funzione del traffico e della velocità, e sul Traffic Jam Assist, che mediante la combinazione di ACC, lane assist e cambio DSG, a velocità inferiori ai 60 km/h calcola la distanza dal veicolo che precede, frenando la vettura anche fino all’arresto.

Alla guida su strada, la Ateca FR conferma buoni doti dinamiche che la rendono agile e più facile da guidare di quanto si possa pensare. Il 2.0 Tdi da 150 CV ha una buona grinta e spinge bene fin da 1.800 giri, lavorando bene in coppia con il cambio DSG che scala velocemente ed è molto dolce nelle cambiate.

Il SUV della casa di Martorell è acquistabile a partire da 24.020 euro nell’allestimento entry level Style abbinato al motore 1.0 TSI benzina da 115 CV. Si sale invece a quota 26.020 euro per la variante Business. Servono 30.970 euro per la XCellence con motore 1.5 benzina da 150 CV e cambio automatico DSG a sette rapporti. La variante FR parte da 32.970 euro, e supera i 36.000 per la versione motorizzata con il 2.0 TDI da 190 CV, abbinato alla trazione integrale e ad una trasmissione DSG a sette rapporti.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Con l’entrata in vigore della legge n. 177 del 25 novembre 2024, si aprono nuove possibilità per i neopatentati e per il marchio SEAT....

Focus

Il colosso BYD, leader mondiale nel settore dei veicoli a nuove energie (NEV), ha scelto di presentare al pubblico europeo la nuova SEALION 7,...

Motori

Il nuovo JAECOO 5 si è imposto come un punto di riferimento tra i SUV-fuoristrada leggeri grazie alle sue straordinarie capacità off-road e all’integrazione...

Sport

Maserati, il leggendario Marchio del Tridente, ha annunciato con orgoglio una nuova collaborazione con Sparco, leader mondiale nel settore dell’abbigliamento tecnico e delle attrezzature...