Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

ŠKODA AUTO impegnata a tutelare la biodiversità

Nell’ambito della strategia Green Future e dei relativi progetti, ŠKODA AUTO ha implementato un programma di lungo termine per ridurre al minimo l’impatto ecologico delle sue attività e proteggere l’ambiente.

Dal 2007, in Repubblica Ceca, ŠKODA sostiene la riforestazione piantando un albero per ogni veicolo venduto. Entro la fine del 2021, l’azienda avrà piantato un totale di 1.010.000 alberi, pari a 227 ettari di nuova foresta: la superficie occupata da 347 campi da calcio. Nel 2020 sono stati piantati 83.249 alberi, l’esatto numero di veicoli ŠKODA consegnati in Repubblica Ceca quell’anno.

Nell’ambito dell’iniziativa “One Car, One Tree” (Un’auto, un albero), la Casa automobilistica ha piantumato 44.500 abeti bianchi, 102.450 faggi, 7.600 aceri, 14.350 di altre latifoglie e 150 larici in tutto il parco nazionale dei Monti dei Giganti, per migliorare la composizione della popolazione arborea. Nel 2021 ŠKODA AUTO ha sostenuto anche la piantumazione di arbusti, che sono fondamentali per la biodiversità. Inoltre, la Casa automobilistica fornisce a chi ne fa richiesta fino al 5% dell’importo totale della sovvenzione versata per mantenere gli alberi a garanzia della sostenibilità della misura. L’anno scorso ŠKODA AUTO è diventata partner del progetto “Sázíme budoucnost” (“Piantiamo il futuro”) della Partnership Foundation, l’ente committente dell’iniziativa “One Car, One Tree”. Quest’anno ŠKODA AUTO è diventata partner del concorso internazionale “European Tree of the Year”. L’evento è ospitato dall’Environmental Partnership Association (EPA), di cui la Fondazione Partnership è membro.

I tre siti produttivi della Casa automobilistica in Repubblica Ceca sono inoltre l’habitat per numerose specie di insetti e animali. Le aree verdi dei tre siti ospitano più di 1.400 alberi, quasi 100.000 m² di piante da fiore e oltre 27.000 m² di siepi e arbusti. Nello stabilimento principale di Mladá Boleslav, ŠKODA coltiva 22.000 m² di pascoli e, nel sito di Vrchlabí, quattro alveari ospitano 240.000 api in estate e 60.000 in inverno.
Nello stabilimento di Aurangabad in India, ŠKODA AUTO ha creato nel 2019 un Oxygen Park e da allora ha piantato oltre 25.000 alberi, che forniscono 3.250 tonnellate di ossigeno all’anno e assorbono fino a 600 tonnellate di anidride carbonica.

In zone particolarmente aride intorno ai suoi stabilimenti di Aurangabad e Pune nello stato del Maharashtra, la Casa automobilistica sta sostenendo un ulteriore progetto: dopo aver piantato 27.000 alberi, aver costruito cinque fattorie modello e aver opportunamente formato 100 persone per gestirle, la disponibilità di acqua e le opportunità di coltivazione agricola nella regione sono migliorate. In India, ŠKODA è coinvolta in un progetto con la Mangrove and Marine Biodiversity
Conservation Foundation (MMBCF), che mira a piantare e coltivare più di 580.000 alberi di mangrovie entro il 2027. Questo aiuterà a proteggere la vita marina e a prevenire l’erosione costiera.

Dal 2012, ŠKODA AUTO ha ancorato saldamente il tema della sostenibilità alla sua strategia Green Future e ha costantemente puntato a ridurre al minimo l’impatto ambientale delle proprie attività commerciali. La Casa automobilistica ha definito tre capisaldi di questa strategia: “GreenProduct” si concentra sullo sviluppo di veicoli tanto efficienti quanto ecologici sia nel sistema di propulsione sia nell’utilizzo di materiali riciclabili. Con “GreenRetail”, l’azienda promuove iniziative ecologiche presso le sue Concessionarie e Service Partner. ‘GreenFactory’ accorpa tutte le attività mirate alla conservazione delle risorse durante i processi produttivi. Il consumo di energia e di acqua, così come la quantità di rifiuti per veicolo prodotto, comprese le emissioni di CO2 e i composti organici volatili (VOC) – come quelli prodotti durante la verniciatura dei veicoli, vengono continuamente misurati e ridotti.

Oltre a GreenFuture, ŠKODA persegue la strategia “goTOzero” che definisce la missione ambientale del Gruppo Volkswagen ed è imperniata su cambiamento climatico, risorse, qualità dell’aria e rispetto dell’ambiente. Il Gruppo mira a ridurre al minimo l’impatto ambientale di tutti i suoi prodotti e delle soluzioni di mobilità durante l’intero ciclo di vita di un veicolo, dall’estrazione delle materie prime alla fine della vita dell’auto.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Il nuovo Škoda Elroq ha trionfato al prestigioso Red Dot Design Award, uno dei concorsi di design più importanti a livello mondiale, aggiudicandosi il...

Motori

Škoda Auto sta proseguendo con determinazione la sua strategia di elettrificazione con l’introduzione della nuova famiglia Enyaq, una delle linee di modelli completamente elettrici...

Motori

ŠKODA svela il primo teaser della sua nuova punta di diamante, il SUV compatto 100% elettrico Elroq RS. Il modello, che rappresenta la versione...

Motori

Skoda Auto è entrata ufficialmente nel mercato dell’Oman il 3 marzo 2025, segnando un ulteriore passo nella sua espansione strategica in tutto il Medio...