Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

Škoda Kodiaq: la seconda generazione è anche plug-in

Con la seconda generazione di Kodiaq, Škoda ha ulteriormente migliorato il suo SUV di grandi dimensioni, apprezzato a livello mondiale. Ora si presenta con un design più distintivo e ancora più spazio.

Il design della seconda generazione del Kodiaq è stato notevolmente affinato, grazie  all’utilizzo di materiali sostenibili e tecnologie innovative come i gruppi ottici full LED Matrix di seconda generazione. La gamma motori comprende due opzioni a benzina e due opzioni diesel, con potenze che vanno dai 110 kW (150 CV) ai 150 kW (204 CV). Il motore 2.0 TDI da 142 kW (193 CV) e il motore 2.0 TSI da 150 kW (204 CV) sono equipaggiati di serie con trazione integrale. Inoltre, il Kodiaq iV, il primo ibrido plug-in della storia del modello, offre una potenza totale di 150 kW (204 CV) e un’autonomia elettrica di oltre 100 chilometri. Un’interessante novità è rappresentata dal motore benzina 1.5 TSI entry-level da 110 kW (150 CV), che segna l’introduzione della tecnologia mild-hybrid per il Kodiaq. Entrambi i motori ibridi fanno parte dell’ultima generazione dei motori EA 211 evo2, caratterizzati da un basso consumo di carburante grazie al ciclo Miller e al turbocompressore a geometria variabile. Il motore 1.5 TSI con tecnologia mild-hybrid è inoltre dotato della tecnologia attiva dei cilindri (ACT+) di ultima generazione.

All’interno, la seconda generazione del Kodiaq presenta un completo ridisegno degli interni. La leva del cambio è stata spostata sul piantone dello sterzo, una novità per Škoda, che contribuisce a una consolle centrale pulita e ordinata. Il nuovo display centrale touchscreen da 12,9 pollici offre una navigazione intuitiva e completa. Inoltre, i clienti possono ora optare per un head-up display che fornisce informazioni aggiuntive rispetto al Virtual Cockpit da 10,25 pollici. La seconda generazione del Kodiaq si distingue per l’intelligente combinazione di comandi manuali e digitali. Tra le novità di lancio del Kodiaq troviamo un vano portaoggetti posteriore sul tunnel centrale con un porta bicchieri per i passeggeri posteriori e un pulisci display per i display touchscreen.

Per quanto riguarda la sicurezza, Škoda ha ulteriormente incrementato il livello di protezione nella seconda generazione del Kodiaq e ha migliorato diversi dei suoi numerosi sistemi di assistenza alla guida. Tra questi, spiccano l’Emergency Assistant e il Traffic Jam Assistant. Inoltre, per la prima volta sul Kodiaq è disponibile il nuovo Remote Parking Assistant, che permetterà di parcheggiare a distanza tramite un’applicazione mobile e debutterà l’anno prossimo. Per garantire una sicurezza passiva ottimale, il veicolo è dotato di ben nove airbag per la protezione degli occupanti.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

La passione per la qualità e il rispetto per l’ambiente tornano a essere i pilastri della storica partnership tra Volkswagen e Vinitaly, il prestigioso...

Motori

Triumph Motorcycles ha ufficialmente presentato TF 250-E e TF 450-E, i primi due modelli della sua gamma enduro progettati per eccellere nelle competizioni e...

Motori

La 50CC Fever Fest torna a Lignano Sabbiadoro dal 15 al 18 maggio 2025, in quattro giorni di pura passione e divertimento. L’Area Mercato...

Motori

La nuova Mazda6e ridefinisce il concetto di berlina sportiva, combinando un design raffinato con la praticità di una due volumi a cinque porte. Questa...