Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

ŠKODA: Pay to Park per parcheggiare comodamente in tutta Europa

Il nuovo servizio ŠKODA Connect, Pay to Park, semplifica il parcheggio in molti dei Paesi europei: attraverso l’App MyŠKODA o tramite il sistema di infotainment della propria auto, i Clienti ŠKODA possono visualizzare le opzioni di parcheggio, le tariffe e pagare comodamente seduti a bordo. Dopo una fase pilota in Svizzera, il servizio è ora disponibile anche in Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Germania e Norvegia. In Italia, Pay to Park sarà disponibile all’inizio del 2023.

Dopo una fase pilota di successo, ŠKODA  auto sta introducendo Pay to Park in Svizzera, Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Germania e Norvegia. Il servizio sarà presto esteso anche ad altri otto Paesi tra cui Francia, Ungheria, Islanda, Italia, Paesi Bassi, Slovenia, Spagna e Svezia; e successivamente ŠKODA auto estenderà l’iniziativa anche in altri mercati europei nel 2023.

I Clienti possono utilizzare il servizio tramite l’App MySKODA disponibile sul proprio smartphone o attraverso gli attuali sistemi di infotainment, Amundsen e Columbus. L’applicazione per  auto è ora disponibile per i modelli ŠKODA FABIA, KAMIQ, SCALA, OCTAVIA, KAROQ, SUPERB e KODIAQ.

Per utilizzare Pay to Park, è necessario disporre di un account ŠKODA Connect attivo e abilitare l’accesso remoto al veicolo. Una volta memorizzati i dati di pagamento nell’App MyŠKODA e attivato il servizio, è possibile accedervi istantaneamente, anche tramite il sistema di infotainment. I Clienti ŠKODA potranno, a quel punto, visualizzare i parcheggi convenzionati e accedere alle impostazioni di pagamento da remoto. Al raggiungimento del parcheggio, il conducente può selezionare il tempo di sosta e, se necessario, prolungarlo tramite l’App. Il pagamento viene effettuato online al termine della sessione di parcheggio.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement
Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

La Mini Clubman è stata una vettura iconica sin dalla sua nascita nel 1969, quando il designer Roy Haynes ha espresso il suo messaggio...

Motori

Hyundai Motor Group ha fatto un passo avanti nella tecnologia robotica con l’Automatic Charging Robot (ACR), un robot in grado di ricaricare autonomamente i...

Motori

Kia celebra il potere dell’ispirazione attraverso un’iniziativa speciale chiamata Brick To The Future, in cui il mattoncino LEGO incontra la sostenibilità di Kia EV6. Il...

Motori

Lamborghini svela i dettagli sulla sua ultima supersportiva ibrida V12 HPEV, progetto LB744, progettata per offrire un’esperienza di guida senza pari e massimizzare le...