Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

Subaru Forester 4DVENTURE: nata per l’avventura

Forester primo modello Subaru equipaggiato con il sistema e-BOXER, si arricchisce con una versione speciale ideata per tutti gli amanti delle attività outdoor. La Forester 4DVENTURE aggiunge al design completamente rinnovato con il lancio della 5a generazione un look sportivo e intraprendente, pensato per chi ama l’avventura.

Esteticamente la nuova 4DVENTURE si distingue per una serie di dettagli che rendono subito riconoscibile design sia interno che esterno. A risaltare immediatamente sono gli inserti orange che compaiono sul nero del paraurti anteriore e posteriore, dei profili laterali e delle barre al tetto.Il nero che domina la griglia frontale, contorna i fari fendinebbia e impreziosisce i cerchi in lega da 18”. Questi due colori infine si fondono nello speciale badge e-BOXER che compare sul portellone posteriore e sotto gli specchietti. In più, sono stati aggiunti una serie di accessori, tra cui spiccano le barre portatutto in abbinamento con uno a scelta tra porta bici, porta sci o porta kayak.

All’interno dell’abitacolo l’orange torna a risaltare sui profili delle bocchette di ventilazione e del cambio ed impreziosisce le cuciture di plancia, volante, portiere e sedili. Questi ultimi, come già sulla Outback 4DVENTURE, sono in tessuto idrorepellente e, insieme ai tappetini e alla vasca baule waterproof.

Anche questa versione speciale è equipaggiata con powertrain e-BOXER, il sistema di propulsione Subaru di nuova generazione che combina un’unità elettrica con i due pilastri della tecnologia della Casa delle Pleiadi: il motore BOXER e il Symmetrical AWD. Si tratta di un 4 cilindri a iniezione diretta da 2 litri (capace di sviluppare una potenza di 150 CV da 5.600 a 6.000 giri e una coppia di 194 Nm a 4.000 giri), il cui 80% dei componenti è stato rinnovato, combinato con un motore elettrico inserito all’interno della trasmissione Lineartronic capace di sviluppare 16,7 CV di potenza e 66 Nm di coppia.

L’unità elettrica e il pacco batteria sono allineati longitudinalmente. Il BOXER è posizionato, per sua configurazione, molto in basso, mentre la batteria e gli altri componenti sono disposti sopra l’asse posteriore. Questa disposizione contribuisce ad un centro di gravità ancora più basso con una migliore distribuzione del peso tra anteriore e posteriore del veicolo restituendo al guidatore quell’ inconfondibile feeling di guida che contraddistingue le auto del marchio nipponico.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Focus

Sin dal suo debutto nel lontano 1997, la Subaru Forester ha saputo ritagliarsi uno spazio unico nel panorama dei SUV multiuso. Con il suo...

Motori

Subaru segna un altro traguardo nel campo della sicurezza automobilistica: la nuova Forester (specifiche europee) ha ottenuto il punteggio massimo di cinque stelle nel...

Motori

Nuova Lancia Ypsilon, la prima vettura della nuova era di LANCIA è stata presentata lo scorso 14 febbraio a Milano in versione 100% elettrica,...

Motori

McLaren celebra questa settimana il decimo anniversario dalla presentazione della versione di serie della McLaren P1. Svelata al Salone di Ginevra nel 2013, questa...