Suzuki continua a sostenere l’ambiente attraverso diverse iniziative, operando su scala globale e locale per ridurre le emissioni e preservare il nostro pianeta. La filiale italiana di Hamamatsu, in collaborazione con il Torino Football Club, di cui è Main Sponsor, ha lanciato un’iniziativa concreta e simbolica. In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, che cade oggi, martedì 21 novembre, la filiale donerà 11 ciliegi giapponesi sakura alla Città di Torino. Questi alberi saranno piantati in una zona vicino allo Stadio Olimpico Grande Torino, in un gesto che simboleggia i 11 giocatori di una squadra di calcio e i 11 anni di partnership tra Suzuki Italia e il club granata.
La piantumazione delle piante sarà completata nei primi mesi del 2024, garantendo la salute delle piante. Da quel momento in poi, questo angolo di Giappone trapiantato a Torino contribuirà a migliorare la qualità dell’aria. Con questa iniziativa, Suzuki continua a contribuire alla crescita del patrimonio verde di Torino e dell’intera Regione. Prima di questa donazione, erano già stati piantati alberi a Torino nel Parco Piredda (30), a Venaria (TO) nel Parco naturale della Mandria (72), presso la sede (50) e nelle scuole limitrofe alla sede (3), per un totale di 166 alberi.
Il progetto si estende a livello nazionale coinvolgendo tutte le Concessionarie Suzuki. I dealer della rete di Hamamatsu parteciperanno alla Giornata Nazionale degli Alberi piantando almeno un albero nel loro territorio di competenza, per un totale di ulteriori 230 piante. Fino a oggi, Suzuki ha piantato oltre 900 alberi, contribuendo così a una significativa crescita del bosco diffuso. Questo progetto, al suo terzo anno, ha già assicurato una riduzione complessiva delle emissioni di CO2 di 18.000 kg in un anno.
