Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

Suzuki: gli alberi “Sakura” per celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, Suzuki Italia e tutta la Rete Ufficiale Suzuki, hanno sostenuto il progetto, nato nel 2021, di creare un “Bosco Diffuso” di ciliegi giapponesi “Sakura” in tutta Italia.
I 248 Concessionari di Auto, Moto e Marine hanno aderito impegnandosi nel piantare almeno un albero di ciliegio in ogni città.
Suzuki Italia, per celebrare la giornata, ha piantato, con l’aiuto degli studenti, 2 nuovi alberi di ciliegio Sakura, gli alberi di ciliegio tanto ammirati e amati in Giappone, sede di Suzuki Motor Corporation, nella Scuola Media “S. Allende” di Robassomero presso Torino, Comune che ospita il quartier generale della filiale italiana della casa giapponese.

All’evento hanno partecipato la Sindaca di Robassomero Rosalia Mangani, la Dirigente Scolastica Maurizia Bianco e il Presidente di Suzuki Italia, Massimo Nalli, che ha colto l’occasione per spiegare agli alunni presenti il progetto del Bosco Diffuso e l’impegno di Suzuki nel preservare la natura e il pianeta con atti concreti.
Il bosco diffuso Suzuki tocca così le 540 unità, aiutando ad abbattere le emissioni di CO2 presente nell’aria per un totale di circa 8.040kg di CO2 all’anno.

L’impegno di Suzuki per l’ambiente
Suzuki si impegna per contribuire a consegnare alle generazioni future un pianeta sano e una società prosperosa.
A livello mondiale, Suzuki Motor Corporation definisce un piano di sostenibilità ambientale e con la Suzuki Environmental Vision 2050, fissa una strategia per ridurre del 40% la CO2 emessa dai veicoli Suzuki entro il 2030 per poi crescere al 90% di riduzione entro il 2050.

Questa strategia si riflette in Italia in un programma di iniziative concrete legate al miglioramento della vita dei propri Clienti e dei potenziali Clienti come:

  • Suzuki Save the Green, giornata dedicata alla pulizia e alla bonifica di territori deturpati da rifiuti e restituiti alla collettività,
  • la partecipazione ai progetti Suzuki Clean up the World per la pulizia e la salvaguardia delle coste e degli ecosistemi marini,
  • Azioni concrete nella gestione aziendale che mirano a sensibilizzare i dipendenti e le loro famiglie a stili di vita più ecologici e sostenibili, incentivando comportamenti virtuosi come la raccolta differenziata, l’utilizzo responsabile dell’energia e il riciclo.
  • la partecipazione con tutti i 248 concessionari italiani all’iniziativa di Radio 2 “M’illumino di meno”;
  • Il sito Suzuki con la funzione “sleep”, che “addormenta” la pagina quando non utilizzata, diminuendo l’energia richiesta al dispositivo connesso al sito.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Società

A qualche settimana di distanza dalla nascita del Bosco del Toro, Suzuki, Torino FC, Città di Torino e Fondazione della Comunità di Mirafiori si riuniscono per una nuova attività...

Sport

Il legame tra Suzuki e il mondo del ciclismo si rafforza con un nuovo, importante capitolo. In occasione della tappa inaugurale della Tirreno-Adriatico, nel...

Giochi

Suzuki entra ufficialmente nell’arena dei videogiochi e lo fa in grande stile. La casa giapponese sarà protagonista ai campionati mondiali di CAPCOM CUP 11...

Società

Mercoledì 26 febbraio è stato inaugurato il Bosco del Toro, un’importante iniziativa ambientale promossa da Suzuki, Torino FC e la Città di Torino. L’evento,...