Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

Suzuki: quattro Jimny PRO ai Carabinieri dei Parchi Nazionali

Suzuki è orgogliosa di consegnare oggi quattro Jimny PRO ai Carabinieri Forestale presso il Parco Nazionale della Maiella – Geoparco Unesco.

Il Parco Nazionale della Maiella ha ottenuto il riconoscimento di Geoparco mondiale UNESCO, entrando nella Rete dei Geoparchi Mondiali (Global Geopark Network, GGN), un risultato che ne attesta la valenza non solo geologica ma, insieme, di biodiversità, tradizioni, patrimonio storico-artistico, archeologico, culturale.

Le quattro auto sono parte di una flotta di 32 che saranno a disposizione dell’Arma dei Carabinieri nei Parchi Nazionali Italiani.

Con fondi del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ricevuti nel giugno 2023, l’Ente ha provveduto all’acquisto di n. 4 (quattro) Suzuki Jimny da assegnare alle Stazioni Carabinieri Forestali Ente Parco di Cansano, Palena, Palombaro e Sant’Eufemia a Maiella.

La procedura di acquisto avviata nell’agosto 2023, ha previsto una puntuale definizione delle caratteristiche e delle dotazioni dei fuoristrada richieste dall’Arma dei Carabinieri, e si è conclusa lo scorso dicembre con la verifica della fornitura presso la Totani company srl in L’Aquila.

L’Arma ha successivamente provveduto alla immatricolazione militare degli automezzi, che vengono consegnati in Comodato d’uso gratuito, per lo svolgimento delle attività istituzionali del Reparto Carabinieri Parco Nazionale Maiella nell’ambito del territorio dell’area protetta.

La consegna delle auto, preparate con grande cura dal Concessionario Suzuki di L’Aquila e Pescara, Totani Srl, con 75 anni di esperienza nella preparazione di fuoristrada, si è svolta oggi, martedì 30 aprile, presso l’Abbazia di Santo Spirito al Morrone, a Badia-Bagnaturo (AQ), sede del Parco Nazionale della Maiella- Geoparco Unesco.

“Per Suzuki è motivo di grande onore essere al fianco delle Istituzioni e della gloriosa Arma dei Carabinieri,” ha dichiarato Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia, che ha aggiunto: “Siamo orgogliosi che le Jimny PRO, equipaggiate con la rinomata e affidabile trazione integrale 4×4 AllGrip PRO, Suzuki possano dare il contributo Suzuki alla vigilanza e rispetto delle zone più remote e difficilmente accessibili del Parco Nazionale della Maiella, un territorio senza pari, esemplare per biodiversità, testimone affidabile della irripetibilità del nostro straordinario paese.

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Il Motor Bike Expo 2025, in programma a Verona dal 24 al 26 gennaio, si conferma una vetrina d’eccezione per le novità del mondo...

Motori

Subaru ha recentemente annunciato una partnership triennale con il Motul FIM Superbike World Championship, il prestigioso campionato mondiale riservato alle due ruote derivate dalle...

Motori

Dopo il trionfo ottenuto con il progetto di co-creazione di OMODA 7, OMODA & JAECOO torna in campo con una nuova iniziativa ambiziosa: il...

Motori

Nel 2020, BMW Motorrad ha fatto il suo ingresso nel segmento cruiser con il lancio della BMW R 18, una moto che ha immediatamente...