Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Sport

Un sound System unico per la Opel Corsa e-rally

Opel ha deciso di montare sulla Opel Corsa e-rally elettrica a batteria un particolarissimo sound system che permette di sentire la vettura durante i rally. Gli spettatori e i commissari delle prove speciali devono infatti essere in grado di udire la vettura quando si avvicina. La Opel Corsa e-rally con il suo originalissimo sound system debutterà il 7-8 maggio nella gara di apertura dell’ADAC Opel e-Rally Cup, il primo campionato monomarca mondiale per auto da rally elettriche.

La necessità di montare un sound system è emersa con chiarezza fin dalle prime fasi del suo sviluppo. La federazione tedesca delle competizioni sportive automobilistiche obbliga le auto rally a essere udibili per la sicurezza di commissari e spettatori. Tuttavia, come in altri campi di questa rivoluzionaria formula del rally elettrico, nessuno aveva alcuna esperienza di sound system.

Prima di tutto si è dovuto affrontare il problema dell’hardware, che deve essere potente e robusto. Gli altoparlanti disponibili sul mercato vengono solitamente installati all’interno dei veicoli o degli edifici, per cui solo di rado sono impermeabili. Affinché gli spettatori possano sentire bene l’arrivo di un’auto rally elettrica, però, gli altoparlanti devono essere montati all’esterno, dove sono totalmente esposti alle vibrazioni, alla polvere e all’umidità.

Gli ingegneri #opel si sono messi alla ricerca di altoparlanti robusti e molto resistenti e hanno trovato quello che stavano cercando nel mondo degli accessori navali. All’anteriore e al posteriore della Corsa e-rally adesso vi sono due altoparlanti resistenti agli spruzzi d’acqua, ciascuno con una potenza fino a 400 Watt. Sono alimentati da un amplificatore che riceve il segnale dalla centralina. Questa ‘scatola nera’ funziona grazie a un software appositamente scritto che converte i dati provenienti dal veicolo.

Il sistema non dipende dalla velocità, bensì dal regime di rotazione del motore, e permette quindi di avvertire il rotolamento delle ruote. L’elaborazione dello schema definitivo del suono ha richiesto diversi mesi. Il software è stato costantemente sviluppato e adesso si basa su un “suono in folle” da fermo che può essere adattato a tutti i regimi.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Sport

Bea González indossa lo smartwatch Amazfit Active 2 per monitorare quotidianamente il suo allenamento. Di solito conserva per sé e per la sua squadra...

Sport

Si sono conclusi negli scorsi giorni i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025, un evento straordinario che ha visto protagonisti oltre 1.500 atleti provenienti da...

Sport

Dopo il successo della prima racchetta da padel nata dalla collaborazione tra Babolat e Automobili Lamborghini, i due colossi tornano con un nuovo gioiello...

Motori

Un’alleanza strategica tra il mondo dell’automobile e lo sport: la Fondazione Milano Cortina 2026 e Stellantis hanno annunciato una partnership che vedrà i marchi...