Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

Volkswagen ID.4: una strategia intelligente per il recupero energetico

Quando gli ingegneri mettono a punto un veicolo elettrico, c’è un momento in cui si trovano di fronte a una questione difficile da risolvere. Come si deve comportare l’auto quando il conducente solleva il piede destro dal pedale dell’acceleratore? È meglio privilegiare la decelerazione, recuperando l’energia cinetica e trasformandola in elettricità, oppure è meglio lasciar scorrere la vettura il più possibile, sfruttando l’inerzia, ma senza recuperare energia?

La risposta cambia a seconda del modello e del tipo di utilizzo per cui è stato progettato. Nel caso del nuovo SUV ID.41 e della ID.32, Volkswagen ha scelto una strategia che massimizza l’efficienza: quando si seleziona la posizione D (Drive), cioè quella principale, la marcia per inerzia ha sempre la priorità, perché qualsiasi conversione di energia comporta inevitabilmente una dispersione.

Il veleggiamento

Il cosiddetto “veleggiamento” avviene quando il conducente toglie il piede dall’acceleratore e l’auto scorre. In questo modo, se si guarda lontano e si anticipano i mutamenti del traffico, la guida diventa ancora più rilassata. Se invece c’è la necessità di rallentare, premendo sul pedale del freno si recupera energia cinetica, nel caso di decelerazioni fino a circa 0,25 g.

Ciò significa che la frenata rigenerativa è sufficiente nella maggior parte delle situazioni che si incontrano nella guida quotidiana, mentre i freni sulle ruote si utilizzano solo quando serve una forte decelerazione. Quando accade, il passaggio dalla frenata “elettrica” a quella tradizionale, idraulica, è praticamente impercettibile, grazie a una gestione elettronica rapida e precisa, che evita anche i bloccaggi delle ruote posteriori – quelle incaricate di recuperare energia.

L’assistenza predittiva

Su tutte le ID.4 è di serie la funzione predittiva Eco Assistance (assistente alla guida ecologica), che analizza i dati del navigatore e quelli provenienti dai sensori del veicolo supportando chi è al volante per una guida efficiente e rilassata.

Quando l’auto si avvicina a una zona che richiede velocità ridotte, come nelle aree urbane o nelle curve strette, l’Eco Assistance avvisa il guidatore di togliere il piede dal pedale dell’acceleratore. Da questo momento in poi, il sistema gestisce il veleggiamento nel modo più efficiente, alternandolo al recupero energetico, senza che il conducente debba intervenire. La stessa dinamica si ripete quando la ID.4 si avvicina a un veicolo che precede e che viaggia a una velocità inferiore.

Drive o Brake

Attraverso il selettore posizionato davanti al volante, nella parte destra della strumentazione, si può passare dalla posizione D (Drive) alla B (Brake); in quest’ultima il motore della ID.4 recupera quasi sempre l’energia cinetica non appena si solleva il piede destro, ma comunque non fino al completo arresto.

Il limite è stato fissato a 0,13 g, che è abbastanza per restituire una decelerazione chiaramente percettibile, ma non per trasmettere l’impressione che si possa utilizzare un solo pedale per accelerare e frenare. È una scelta ben precisa di Volkswagen, per non confondere gli utenti.

Modalità Sport

Il pacchetto Sport Plus della ID.4 include inoltre la selezione del profilo di guida che include il profilo Sport. In questo caso una parte di frenata rigenerativa è attivata anche in modalità D (Drive), anche se comunque in una forma meno intensa di quella della modalità B (Brake). In alcuni frangenti, il sistema considera anche il livello di carica della batteria: se è completamente carica, per esempio, non può immagazzinare l’energia recuperata.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement
Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

La nuova Touareg camuffata sta ancora completando i suoi ultimi chilometri di prova nella Lapponia svedese. Sebbene le modifiche progettuali siano ancora nascoste sotto...

Spettacolo

In occasione dell’uscita del film Marvel Studios Ant-Man and The Wasp: Quantumania, che arriverà il 15 febbraio nelle sale italiane, Volkswagen sta lanciando una...

Test

Con il “pensionamento” della berlina Phaeton, Touareg è diventata l’ammiraglia di casa Volkswagen posizionandosi al vertice della gamma. Ovviamente anche il SUV di Wolfsburg...

Motori

Con lo studio della ID. AERO, prossima alla produzione, la Volkswagen accelera la sua offensiva elettrica in Cina nell’ambito della strategia ACCELERATE. Dopo ID.3,...