Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Tecnologia

ZF plasma il futuro della mobilità “by-wire”

Mentre i veicoli diventano sempre più elettrificati, automatizzati e controllati da software, ZF è in prima linea nello sviluppo e nell’industrializzazione di sistemi avanzati dello chassis, con la gamma più completa del settore di tecnologie by-wire che non necessitano più di un collegamento meccanico o di fluidi di sistema. Un ottimo esempio è costituito dalla soluzione steer-by-wire di ZF. ZF ha rivelato di aver ottenuto commesse significative da diverse importanti case automobilistiche che lo lanceranno in tutte le principali regioni a partire dal 2023.

I sistemi steer-by-wire di ZF, ad esempio, consentono un controllo completamente autonomo del veicolo per navette e robotaxi. Nei veicoli personali per passeggeri offre funzionalità uniche, quali volanti retraibili per modalità di guida completamente automatizzate, controllo dello sterzo integralmente adattabile che riduce l’angolo di sterzo per il parcheggio o manovre a bassa velocità e sicurezza passiva migliorata grazie all’eliminazione del piantone dello sterzo. La tecnologia by-wire rappresenta la soluzione ideale per i futuri veicoli elettrici e automatizzati.

ZF Group guida la trasformazione steer-by-wire

Ieri ZF ha presentato il suo sistema avanzato steer-by-wire ai media internazionali annunciando che questa tecnologia sarà lanciata su scala industriale da un’importante casa automobilistica a livello mondiale entro il prossimo anno.

Per la produzione in serie dei suoi sistemi steer-by-wire, ZF ha inoltre acquisito altri contratti con clienti in tutte le principali regioni, affermandosi come leader in questo settore tecnologico. Analogamente, nel campo dei sistemi frenanti, ZF è leader globale nella produzione del suo sistema di controllo integrato della frenata (Integrated Brake Control), a sua volta prevalentemente controllato dalla tecnologia by-wire.

Grazie al suo portafoglio completo, ZF è molto ben posizionata per conquistare altre significative quote di mercato nel crescente settore dei sistemi chassis con tecnologia by-wire e prevede di acquisire una quota rilevante del mercato steer-by-wire entro il 2030.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement
Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

A pochi giorni dalla sua anticipata anteprima mondiale presso lo IAA Mobility 2023, la Nuova All-Electric MINI Countryman ha fatto il suo debutto trionfale...

Motori

Nissan sta portando avanti i suoi progetti di trasformazione verso una gamma completamente elettrica entro il 2030 in Europa. Da questo momento in poi,...

Motori

Il 22 settembre, BYD, azienda leader a livello globale nella fabbricazione di veicoli a energia sostenibile, ha celebrato la realizzazione del 500.000° BYD DOLPHIN....

Giochi

Casio Computer ha annunciato con entusiasmo il lancio dei nuovi modelli G-SHOCK, frutto di una collaborazione speciale con Riot Games, la rinomata azienda leader nel...