L’estate 2025 si preannuncia infuocata grazie a Petit, il giovane talento musicale che, con il suo nuovo singolo “VITAMÌ”, è pronto a conquistare i palcoscenici dei festival estivi di tutta Italia. Disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 13 giugno sotto l’etichetta 21co Label per Warner Music Italy, “VITAMÌ” promette di diventare uno dei brani più amati della stagione.
Con la produzione di Gianmarco Grande, “VITAMÌ” è un brano reggaeton che esplora temi di desiderio e complicità, incapsulando il sentimento di intimità che nasce quando due persone scelgono di restare vicine. Il testo evoca immagini suggestive di rose, calici, e il sole che accarezza la pelle, dipingendo un quadro di atmosfere estive indimenticabili. Petit riesce a intrecciare la sua sensibilità vocale con un sound vivace e moderno, perfetto per le radio e le playlist estive del 2025.
“Tu giri sempre attorno a me come la terra attorno al sole”, canta Petit, coinvolgendo gli ascoltatori in una danza di parole e ritmi travolgenti. “VITAMÌ” segue i successi dei precedenti singoli “VIVERE DA MORIRE” e “MEZZANOTTE”, mostrando una continua evoluzione artistica dell’artista. Mentre “MEZZANOTTE”, prodotta da Dardust, ha mescolato atmosfere elettroniche e orchestrali, “Vivere da morire” ha emozionato come una ballad intensa creata con il trio di producer ROOM9.
Nato nel 2005 da madre di origini francesi e padre napoletano, Petit (nome d’arte di Salvatore Moccia) ha iniziato a scrivere canzoni all’età di 13 anni. Dopo aver pubblicato il suo primo singolo “Taki Taki” nel luglio 2023, Petit ha guadagnato notorietà partecipando ad Amici 23. Durante il suo percorso nel programma, ha pubblicato diversi brani tra cui “CHE FAI”, “GUAGLIÒ” e “TORNERAI”. Il suo talento è stato ulteriormente riconosciuto con il disco di platino per la hit estiva “MAMMAMÌ”.
A maggio 2025, Petit ha presentato la ballad “Vivere da morire”, ricevendo apprezzamenti e consolidando la sua posizione nel panorama musicale italiano. Ora “VITAMÌ” segna un’ulteriore tappa del suo viaggio artistico, combinando le influenze delle sue origini francesi e napoletane in un brano destinato ad accendere le giornate estive.
