Alfa Romeo e Luna Rossa si uniscono per la 1000 Miglia 2025, un evento che celebra la grande tradizione e l’innovazione italiana nel mondo del motorsport e della vela. Quest’anno, la storica 1000 Miglia vedrà la partecipazione eccezionale di oltre 400 vetture d’epoca provenienti da 29 nazioni, pronte a percorrere un tracciato di circa 1900 chilometri ispirato alle prime edizioni della corsa.
Tra i protagonisti indiscussi di questa edizione vi saranno Max Sirena e il team Luna Rossa, che gareggeranno a bordo di una splendida Alfa Romeo 1900 Super Sprint del 1956, facente parte della collezione Stellantis Heritage e normalmente esposta al Museo Storico Alfa Romeo di Arese. Questa coupé sportiva, prediletta dai gentleman driver degli anni Cinquanta, è un vero e proprio simbolo di eccellenza tecnica e sportiva italiana.
In contemporanea alla rievocazione storica, Alfa Romeo presenta la nuova 33 Stradale, portando sotto i riflettori un altro capolavoro italiano prodotto in serie limitata con l’apporto della Carrozzeria Touring Superleggera. “La fuori serie realizzata in soli 33 esemplari rappresenta il ritorno della leggendaria 33 Stradale, icona degli anni Sessanta, da molti reputata tra le auto più belle di sempre”, sottolinea il comunicato di Alfa Romeo.
Al fianco della vettura storica, il marchio presenterà la gamma attuale come Support Car, inclusi la C-SUV Tonale, la nuova Junior Q4 Ibrida e la Giulia Quadrifoglio Super Sport. Auto che rappresentano la sintesi perfetta di tradizione e innovazione, dimostrando l’ingegno e la maestria manifatturiera italiana.
Un altro momento cruciale per Alfa Romeo arriva con la celebrazione dei 95 anni dalla storica vittoria di Tazio Nuvolari e Giovanni Battista Guidotti alla 1000 Miglia con l’Alfa Romeo 6C 1750, una dimostrazione di audacia e abilità tecniche all’epoca delle strade sterrate.
Sulle strade della 1000 Miglia o tra le onde dell’America’s Cup, Alfa Romeo e Luna Rossa corrono fianco a fianco verso il futuro, spinte dalla stessa attitudine ad eccellere, innovare e rappresentare l’Italia con orgoglio nei contesti più iconici e competitivi del mondo. Questa sinergia tra Alfa Romeo e Luna Rossa si propone di dimostrare come l’eccellenza italiana possa prosperare sia nell’ambito automobilistico sia in quello nautico, promuovendo una unione di tradizione, audacia e stile.
