Il podcast “In Nome del Figlio” di Vincenzo Frenda sarà disponibile su RaiPlay Sound a partire dall’11 dicembre. Questa serie di 10 puntate racconta storie di dolore, crescita e rinascita attraverso le testimonianze dirette e inedite di genitori che hanno perso un figlio o una figlia.
Le storie presentate nel podcast sono diverse tra loro, ma tutte condividono un comune denominatore: il dolore e la fatica di affrontare la perdita di un figlio. “Sono storie molto diverse fra loro, storie di dolore certamente, ma soprattutto di crescita e talvolta perfino di rinascita.” Queste testimonianze offrono uno sguardo intimo sull’animo umano di fronte al dolore più grande che si possa provare.
Tra le storie presentate, vi è quella di Giulia Cecchettin, con un’intervista commovente al padre Gino che condivide l’ultimo messaggio audio inviato dalla figlia poche ore prima della sua tragica morte. Inoltre, Luca Valdiserri ricorda il figlio Francesco investito da una ragazza ubriaca, mentre Paola e Claudio Regeni condividono i ricordi del loro Giulio. “Ogni genitore al termine della puntata ha letto una lettera o rivolto un pensiero direttamente al proprio figlio generando un momento di comunione e ricongiungimento profondo ed emozionante.”
A tal proposito, il podcast include la testimonianza di Antonio Cesarano, che ha perso il figlio Gennaro a soli 16 anni in un tragico evento legato alla camorra. Anche Gaia Mistretta condivide la propria esperienza, accogliendo il ragazzo che ha ucciso sua figlia Asia e riuscendo addirittura a perdonarlo.
Con “In Nome del Figlio”, Vincenzo Frenda e il TG2 offrono uno sguardo toccante e autentico sulla resilienza e la forza interiore dei genitori che hanno affrontato la perdita di un figlio.