Giugno 2025 segna un mese brillante per Alfa Romeo. Il mercato italiano vede il marchio ottenere 2.585 immatricolazioni, registrando un’incredibile crescita dell’89% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo significativo aumento si traduce in una quota di mercato del 2,0%, un miglioramento di 1,1 punti percentuali rispetto all’anno precedente.
Nel primo semestre del 2025, Alfa Romeo ha registrato 16.892 immatricolazioni, con un incremento del 38% rispetto allo stesso periodo del 2024. La quota di mercato del 2,0% conferma un aumento di 0,6 punti percentuali, segnalando un posizionamento sempre più forte e riconosciuto nel settore automobilistico italiano.
Due modelli principali, Alfa Romeo Junior e Tonale, si distinguono come pilastri del successo del marchio. La Junior, un B-SUV sportivo, interpreta il DNA Alfa Romeo in chiave compatta e accessibile, con un’offerta che include la versione Elettrica Veloce da 280 CV e la nuova Ibrida Q4. Il Tonale, invece, mantiene il suo ruolo strategico nella gamma C-SUV Premium, combinando sportività, efficienza e tecnologia avanzata.
Inoltre, Giugno 2025 è stato un mese di celebrazioni importanti per Alfa Romeo. L’azienda ha festeggiato i suoi 115 anni con un raduno internazionale presso il Museo Storico di Arese, attirando appassionati da tutto il mondo. “Un evento ricco di emozione e passione, tra sfilate, parate, flashmob e incontri esclusivi, che ha riaffermato il legame profondo tra Alfa Romeo e la sua community globale.”
A coronare questo periodo straordinario è stato il trionfo alla 1000 Miglia, dove la 6C 1750 Super Sport del 1929 ha conquistato il primo posto, seguita da altre due Alfa Romeo storiche. In gara, la 1900 Super Sprint del 1956, dalla collezione Stellantis Heritage, ha sottolineato l’eccellenza italiana con il team Luna Rossa, aprendo la strada a nuovi successi, anche oltre le competizioni automobilistiche.
