Due amici con la passione della cucina e della cultura gastronomica che da sempre cucinano insieme e sperimentano le nuove frontiere del gusto. Si conoscono tra i banchi di una scuola di design ed anzichè parlare di fuorigioco o Formula 1, il lunedì commentano i risultati delle loro escursioni gastronomiche tra ristoranti stellati, osterie, cucina della nonna e fiere di paese, parlano della performance di uno scampo marinato al frutto della passione e del goal fatto con un’insalatina di uova di seppia e melograno.
In occasione delle cene con gli amici è naturale che siano loro a mettere in tavola gli altri, come diventa naturale che ad un certo punto le cene gli vengano commissionate.
Come per magia si trovano a fare i cuochi a domicilio, diventano sommelier ed assaggiatori ufficiali di birra, frequentano corsi professionali di cucina ed iniziano ad esplorare in moto l’Europa culinaria con incursioni nel mondo arabo.
La loro passione è la cucina di mare, ricette tradizionali e rivisitazioni contemporanee della tradizione marinara.
Sorridendo un pò smargiassi, propongono abbinamenti insoliti e sorprendenti, usano ingredienti inusuali dalle cucine del mondo e creano mondi di gusto che avvicinano il palato all’estasi. Vengono chiamati a cucinare in Italia con puntate fuori confine, i loro menù non sono proprio economici, ma vale veramente la pena di provare.
Propongono corsi di cucina per casalinghe curiose di imparare ed organizzano le serate “FOOD MOOD” architetture, storia e ricette dal mondo. Serate dove i cuochi sembrano Dj che mixano sapori parole, musiche e profumi alla ricerca della cucina totale. I cuochi a domicilio sono immediatamente reperibili sul loro sito www.cuochiadomicilio.eu .
MEGAMODO Magazine multi tematico, un’ agorà virtuale in cui le persone si trasformano da semplici utenti della rete a veri e propri protagonisti, in grado di confrontarsi, di esprimere opinioni, di entrare in contatto diretto con le news.