Nel 1995, Opel MAXX debuttava al Salone di Ginevra come una visione rivoluzionaria della mobilità urbana. Un’auto compatta, modulare e incredibilmente versatile, progettata per adattarsi alle esigenze in continua evoluzione dei suoi proprietari. Oggi, a distanza di trent’anni, Opel continua a spingere i confini dell’innovazione con Opel Rocks, un veicolo elettrico compatto e accessibile anche ai giovani conducenti a partire dai 15 anni.
Quando Opel presentò MAXX, dimostrò che un’auto poteva essere adattabile, personalizzabile e incredibilmente efficiente. Il design modulare, con una struttura in alluminio estruso ispirata all’aeronautica, garantiva leggerezza e robustezza, mentre la carrozzeria poteva essere facilmente modificata per diverse configurazioni: city car, decappottabile, pick-up, fuoristrada, furgone o taxi. Il concept anticipava di decenni l’attuale trend della personalizzazione automobilistica.
Con una lunghezza di soli 2,97 metri, Opel MAXX offriva spazio interno sorprendente, con la possibilità di trasformare l’abitacolo in un ampio vano di carico da 500 litri o di ospitare passeggeri aggiuntivi grazie a un sedile posteriore ripiegabile. Inoltre, la sicurezza era al centro del progetto: ABS, airbag per il conducente e una solida cella in alluminio rendevano MAXX un modello all’avanguardia per l’epoca.
Opel MAXX non era solo innovativa nel design, ma anche nella motorizzazione. Nel 1995, venne equipaggiata con un motore a tre cilindri da un litro, il primo sviluppato in Europa per la produzione di serie. Questo propulsore superava le prestazioni di molti motori a quattro cilindri dell’epoca e garantiva un consumo di appena 3,9 litri per 100 km a velocità costante di 90 km/h. Un’efficienza incredibile, frutto del peso ridotto di soli 650 kg e delle soluzioni tecnologiche avanzate.
Oggi, Opel continua la sua missione di rendere la mobilità cittadina flessibile, sostenibile e accessibile con la nuova Opel Rocks. Questo quadriciclo elettrico a zero emissioni locali offre un’autonomia fino a 75 km e una velocità massima di 45 km/h, ideale per gli spostamenti urbani. Una delle sue caratteristiche più innovative è la possibilità di essere guidata dai giovani a partire dai 15 anni, ampliando le opportunità di mobilità per una nuova generazione di conducenti.
Il design di Opel Rocks riprende il DNA stilistico del brand con dettagli audaci e moderni. Il caratteristico Opel Vizor si distingue in nero lucido, mentre la carrozzeria gioca su contrasti tra grigio chiaro, tetto e ruote nere. Con una lunghezza di 2,41 metri e un raggio di sterzata di 7,2 metri, Opel Rocks è perfetta per affrontare il traffico cittadino e parcheggiare negli spazi più stretti.
Opel ha sempre avuto una visione chiara: rendere la mobilità efficiente, accessibile e innovativa. Opel MAXX rappresentava un’idea rivoluzionaria nel 1995 e, oggi, Opel Rocks continua questa tradizione con una soluzione 100% elettrica e sostenibile.
