Hewlett Packard Enterprise ha presentato “Fabbrica ITALIA”, un’iniziativa che si propone di creare un ecosistema completamente italiano focalizzato sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA). Lanciato a Milano, questo progetto mira a connettere università, centri di ricerca, startup, scale-up, system integrator e aziende specializzate in AI, formando una filiera di innovazione “Made in Italy”.
Con Fabbrica ITALIA, HPE si propone di facilitare la realizzazione di progetti pilota e di accelerare l’adozione di soluzioni AI da parte delle aziende italiane. “Creeremo soluzioni reali per dare un impulso all’adozione dell’intelligenza artificiale nel tessuto imprenditoriale italiano”, ha dichiarato Claudio Bassoli, Presidente e Amministratore Delegato di HPE Italia. “Crediamo fortemente nella collaborazione; è questa la chiave per sbloccare il potenziale dell’IA in Italia”.
L’iniziativa punta a offrire un ambiente fertile per lo sviluppo e la sperimentazione nei settori dell’IA, aiutando le aziende a migliorare i processi produttivi, ottimizzare l’efficienza operativa e abilitare nuovi modelli di business. HPE metterà a disposizione la propria esperienza e un’infrastruttura tecnologica avanzata che comprende server, sistemi di storage, reti e software ottimizzati per le applicazioni di intelligenza artificiale.
La prima edizione di Fabbrica ITALIA si è svolta presso il Phyd di Milano, raccogliendo la partecipazione di alcune delle più promettenti realtà italiane attive nel campo dell’IA, come Galene.AI, Symboolic, Sorint.tek, BIP xTech, e Axyon.AI. Per le aziende e le startup interessate a partecipare a future iniziative, è disponibile una casella email dedicata per raccogliere candidature e promuovere ulteriori collaborazioni.
Con questo passo significativo, Hewlett Packard Enterprise si conferma come un attore chiave nella promozione dell’innovazione tecnologica in Italia, supportando il tessuto imprenditoriale nazionale nella transizione verso un futuro digitale sempre più all’avanguardia.
