Hyundai, Kia e Samsung SDI hanno recentemente stretto una partnership strategica per collaborare allo sviluppo di batterie ad alte prestazioni destinate all’integrazione nei robot di servizio. L’obiettivo principale di questa collaborazione è quello di migliorare significativamente la densità energetica, la potenza e la durata della carica delle batterie destinate ai robotica.
Le nuove batterie saranno progettate per superare i limiti di spazio nella robotica, offrendo miglioramenti in termini di densità energetica, potenza e durata.
La partnership tra le tre aziende mira a stabilizzare la fornitura di batterie per robot e migliorare la competitività attraverso l’espansione del mercato. Questa collaborazione è stata ufficializzata con la firma di un Memorandum of Understanding (MoU) presso l’Uiwang Research Center di Hyundai Motor Group, alla presenza di importanti figure come Dong Jin Hyun, Vice President e Head of Robotics LAB di Hyundai e Kia, e Hans Cho, Executive Vice President e Head of Strategic Marketing Team di Samsung SDI.
“Continueremo a sviluppare batterie ad alte prestazioni per la robotica insieme a Samsung SDI, che vanta un’eccellente capacità produttiva nel settore. Nel lungo periodo, puntiamo a garantire una fornitura stabile e a migliorare la competitività attraverso l’espansione del mercato,” ha dichiarato Dong Jin Hyun, Vice President e Head of Robotics LAB di Hyundai e Kia. “Unendo la tecnologia avanzata del Robotics LAB con l’esperienza di Samsung SDI nel settore delle batterie, accelereremo lo sviluppo di soluzioni robotiche competitive in grado di soddisfare esigenze sempre più diversificate.”
“Stiamo ampliando la nostra collaborazione con Hyundai e Kia nel settore della robotica,” ha sottolineato Hans Cho, Executive Vice President e Head of Strategic Marketing Team di Samsung SDI. “Grazie a questa partnership, introdurremo tecnologie innovative e soluzioni di alta qualità nel mercato delle batterie per la robotica”.
La collaborazione tra Hyundai, Kia e Samsung SDI unisce le competenze tecniche e le risorse delle tre aziende per sviluppare batterie ottimizzate per la robotica e integrarle in robot di servizio di vario tipo.
Le nuove batterie kimato a causa di l’impossibilità di installare le batterie progettate per utensili elettrici o veicoli elettrici leggeri. La natura complessa e le forme irregolari dei robot limitano lo spazio per l’installazione delle batterie, e l’uso di celle più piccole ne riduce la capacità di erogazione dell’energia.
Per rispondere a questa sfida, la partnership si concentrerà sullo sviluppo di batterie ad alte prestazioni progettate per adattarsi a spazi ridotti, migliorando al contempo la densità energetica e aumentando potenza e durata dell’output.
In base all’accordo, il Robotics LAB di Hyundai e Kia testerà le nuove batterie per la robotica, valutandone prestazioni, autonomia e durata operativa, con particolare attenzione alle massime capacità di carica e scarica.
Hyundai e Kia affiancheranno Samsung SDI in attività di marketing per supportare la crescita del mercato della robotica. Già in occasione di “InterBattery 2025”, tenutosi recentemente a Seoul, le aziende hanno presentato il robot di servizio DAL-e e il robot mobile MobED presso lo stand di Samsung SDI, con dimostrazioni dal vivo per evidenziare il potenziale di crescita del settore.
