Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

Bridgestone: un nuovo passo avanti nello sviluppo dei pneumatici

Bridgestone compie un nuovo passo avanti nella digitalizzazione dello sviluppo dei pneumatici con l’installazione di un simulatore driver-in-the-loop (DiL) presso il suo Centro di Ricerca e Sviluppo EMEA, situato vicino a Roma. Questo investimento rappresenta un ulteriore rafforzamento delle competenze di Virtual Tyre Development (VTD) e sottolinea l’impegno dell’azienda nella completa digitalizzazione del processo di sviluppo.

Grazie al nuovo simulatore, Bridgestone potrà sfruttare l’intelligenza artificiale (AI) per integrare le simulazioni di pneumatici e veicoli, con l’obiettivo di innovare, ridurre il tempo di sviluppo e migliorare la sostenibilità. Dopo oltre dieci anni di utilizzo del VTD, l’introduzione del simulatore DiL permetterà agli ingegneri di riprodurre virtualmente il comportamento dei pneumatici, valutando in modo rapido ed efficace un numero maggiore di opzioni progettuali. Questo avverrà grazie alla combinazione tra simulazioni avanzate e input forniti da piloti esperti, permettendo un’accelerazione nell’ottimizzazione delle prestazioni.

L’adozione di questa tecnologia non solo incrementerà la velocità e l’efficienza dei processi di sviluppo, ma rafforzerà anche la collaborazione con i partner Original Equipment Manufacturers (OEM). Grazie alle nuove capacità di simulazione, pneumatici e veicoli potranno essere sviluppati in parallelo, riducendo i tempi di immissione sul mercato.

Un altro aspetto fondamentale dell’implementazione del simulatore DiL è il suo impatto positivo sulla sostenibilità. Grazie alla riduzione del numero di test fisici e di pneumatici prodotti, Bridgestone prevede un risparmio di fino a 12.000 pneumatici sperimentali all’anno, con una significativa riduzione delle emissioni di CO2. La tecnologia VTD, già utilizzata dall’azienda, permette di diminuire il consumo di materie prime e le emissioni di CO2 fino al 60% nello sviluppo dei pneumatici di primo equipaggiamento e del 25% per i pneumatici di ricambio.

L’ecosistema digitale di Bridgestone continua a evolversi grazie alla combinazione tra predittori data-driven e simulazioni fisiche, applicate a tutti i prodotti, dagli sviluppi OE premium e prestige fino alle nuove generazioni di pneumatici. Con l’implementazione del simulatore DiL, queste capacità saranno ulteriormente potenziate, garantendo maggiore flessibilità e rapidità nelle fasi di sviluppo.

Il nuovo simulatore di guida dinamica, sviluppato da VI-Grade, sarà operativo entro la fine del 2025. L’obiettivo dell’azienda è applicare il metodo DiL a oltre il 50% degli sviluppi OE ogni anno, ampliando progressivamente le aree di valutazione e i segmenti di mercato in cui questa tecnologia può essere impiegata.

“Questo investimento nelle nostre capacità interne di simulazione DiL è una pietra miliare importante, poiché stiamo costruendo un ecosistema completo per la previsione accurata delle prestazioni dei pneumatici nel mondo virtuale. Ci dà inoltre la possibilità di sperimentare combinazioni nuove e innovative di design e materiali in un ambiente completamente virtuale”, ha dichiarato Emilio Tiberio, Chief Technology Officer Bridgestone West.

Con questa nuova implementazione, Bridgestone conferma la propria posizione di leader nel settore dei pneumatici premium e nelle soluzioni di mobilità sostenibile, continuando a innovare attraverso la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale per creare prodotti sempre più efficienti e rispettosi dell’ambiente.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Maserati svela i primi passi di una nuova e affascinante collaborazione con Giorgetti, storico brand del design italiano, in occasione della Milano Design Week...

Motori

L’attesa è finita: Hyundai IONIQ 9 si appresta a debuttare sul mercato italiano dopo l’estate, promettendo di ridefinire gli standard dei SUV elettrici di...

Motori

Il grande ritorno di Lancia nei rally si arricchisce di un alleato d’eccezione: Michelin, che diventa il fornitore ufficiale di pneumatici per il Trofeo...

Motori

Skoda Auto è entrata ufficialmente nel mercato dell’Oman il 3 marzo 2025, segnando un ulteriore passo nella sua espansione strategica in tutto il Medio...