Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

Jaguar: ecco il display contactless contro il rischio contagio

Anche nella futura “nuova normalità”, quando avranno termine i lockdown nel mondo, sarà estremamente importante una “mobilità pulita”, dove lo spazio personale e l’igiene garantiranno significativi vantaggi.

Proprio per questa “nuova normalità”, Jaguar Land Rover ha dato vita al primo display predittivo contactless sviluppato da in collaborazione con l’Università di Cambridge, che consente a chi guida di mantenere gli occhi sulla strada e di ridurre la trasmissione di virus e batteri.

Questa tecnologia brevettata, chiamata “Predictive Touch” usa l’intelligenza artificiale e un sistema di sensori per predire l’obbiettivo prescelto sullo schermo – che si tratti di un comando del navigatore, del climatizzatore o dell’intrattenimento – senza toccarlo realmente.

Le prove, in laboratorio e sul campo, dimostrano che la gestualità ed il tempo necessario all’azionamento del touchscreen vengono dimezzati, e al contempo si limita la diffusione di batteri e virus. Infatti, una superficie stradale irregolare o sconnessa causa vibrazioni che rendono difficile selezionare la pulsanteria sul touchscreen. E questo costringe chi guida a distogliere gli occhi dalla strada, aumentando i rischi di incidenti.

Il dispositivo invece, tramite l’intelligenza artificiale, determina quale sia la selezione voluta fin dall’inizio del puntamento, velocizzando l’operazione. Un rilevatore di gestualità usa sensori di controllo visivo o a radiofrequenza, sempre più comuni nell’elettronica di consumo, per combinare le informazioni contestuali – come il profilo di chi sta usando il sistema, il tipo di interfaccia e le condizioni ambientali – con dati rilevati da altri sensori – che, ad esempio, possono tracciare lo sguardo dell’utilizzatore – per anticiparne in tempo reale le intenzioni.

Questa soluzione software per interazioni contactless è percorribile, e può essere integrata in touchscreen e display esistenti, purché siano disponibili i corretti dati sensoriali che supportino l’algoritmo dell’apprendimento automatico.

Questa tecnologia predittiva è stata anche finalista del Jaguar Land Rover Innovista Awards, che premia le iniziative innovative del settore.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement
Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Jaguar Land Rover collabora con la Tata Technologies per accelerare la propria trasformazione digitale. L’obiettivo principale dell’accordo è la fornitura di un Enterprise Resource...

Tecnologia

Jaguar Land Rover, in collaborazione con la sua Filiale Italiana, lancia un Engineering Hub totalmente basato in Italia. Il team di ingegneri svilupperà sistemi...

Tecnologia

LG Electronics consolida la propria leadership globale nel settore delle lavagne interattive presentando la nuova serie TR3PJ della linea Monitor Touch con risoluzione in...

Società

Jaguar Land Rover Italia conferma la propria presenza nel mondo del sailing e, con Range Rover, è nuovamente in Costa Smeralda anche in questa...