Connect with us

Hi, what are you looking for?

Società

Gardaland SEA LIFE Aquarium protagonista della “24 Ore Global Beach Clean”

Gardaland SEA LIFE Aquarium rinnova il proprio impegno per la tutela dell’ambiente partecipando, per il quinto anno consecutivo, alla “24 Ore Global Beach Clean”, l’iniziativa internazionale promossa da SEA LIFE Trust, organizzazione benefica dedicata alla salvaguardia degli oceani e della vita marina.

L’evento, che coinvolge per 24 ore circa 50 strutture SEA LIFE in 17 Paesi, si svolge simbolicamente tra due ricorrenze fondamentali: la Giornata Mondiale dell’Ambiente e la Giornata Mondiale degli Oceani. Anche quest’anno, il team italiano di Gardaland SEA LIFE Aquarium si unirà alla mobilitazione globale con un’azione concreta: la pulizia delle spiagge del Lago di Garda nei comuni di Peschiera del Garda, Lazise e Castenuovo del Garda.

Oltre 50 volontari, tra dipendenti, familiari e amici, parteciperanno all’iniziativa il 5 giugno, muniti di guanti e sacchi per raccogliere rifiuti e contribuire alla lotta contro l’inquinamento da plastica. Un gesto simbolico ma dal forte impatto, che punta a superare i numeri dello scorso anno, quando oltre 1.500 volontari in tutto il mondo hanno rimosso quasi 5 tonnellate di rifiuti, tra cui oggetti di ogni tipo, dai mozziconi di sigaretta ai coni stradali.

Sabrina Repetto, Senior Curator di Gardaland SEA LIFE Aquarium, sottolinea come l’iniziativa di quest’anno sia ancora più significativa: “La salute degli oceani è legata a doppio filo alla nostra. Offrono ossigeno, regolano il clima, forniscono acqua e cibo. Per questo il nostro appello è di agire ogni giorno, non solo il 5 giugno”. Repetto aggiunge che la partecipazione italiana alla Global Beach Clean è motivo di grande orgoglio e responsabilità, soprattutto nella sensibilizzazione dei visitatori e delle istituzioni locali.

L’inquinamento da plastica è una delle emergenze ambientali più gravi. Ogni anno, circa 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono nei mari. Se non si interviene, entro il 2050 gli oceani potrebbero contenere più plastica che pesci. Una prospettiva allarmante che richiede l’impegno di tutti.

Per chi desidera contribuire oltre la giornata del 5 giugno, SEA LIFE Trust mette a disposizione online consigli utili per ridurre il consumo di plastica nella vita quotidiana.

Gardaland SEA LIFE Aquarium è da 17 anni un punto di riferimento in Italia per l’edutainment marino, offrendo un viaggio immersivo attraverso 40 vasche tematizzate che ospitano oltre 5.000 creature marine di 100 specie diverse, tra cui squali, razze, meduse e cavallucci marini. Il percorso culmina nell’iconico tunnel oceanico trasparente, un’esperienza unica che permette di osservare da vicino la meraviglia degli abissi.

La struttura fa parte del gruppo Merlin Entertainments, leader mondiale nell’intrattenimento tematico, con oltre 62 milioni di visitatori ogni anno in più di 20 Paesi.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Società

REAL TIME (canale 31) presenta “PERSONE MEDICINA – Le relazioni che curano”, una docu-serie che si propone di offrire un ritratto empatico, umano e...

Motori

Leasys, società di noleggio a lungo termine del Gruppo Stellantis, è stata scelta come fornitore ufficiale di veicoli elettrici a lungo termine per lo...

Società

Martedì 15 luglio, in prima serata su Retequattro, si terrà l’ultimo appuntamento della stagione con il programma “È sempre Cartabianca” di Videonews, condotto da...

Società

Nissan Italia ha ottenuto un importante riconoscimento, la Certificazione della parità di genere, attestato che valorizza l’impegno dell’azienda nello sviluppo e nella crescita professionale...